HomeComunicatiTest Medicina, determina dei posti ma pochi controlli negli atenei: comunicato stampa

Test Medicina, determina dei posti ma pochi controlli negli atenei: comunicato stampa

Il comunicato stampa del Comitato per il diritto allo studio #ionohoimbrogliato sui prossimi test di medicina

Domani 28 Maggio 2024 si terrร  in tutta Italia la prima sessione dei test Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Di seguito il comunicato con alcune perplessitร  sollevate dal Comitato degli studenti e dai legali che l’anno scorso hanno fatto scoppiare lo scandalo sui Tolc.ย 

Test Medicina, determina dei posti, ma pochi controlli negli atenei: nota stampa del Comitato per il diritto allo studio #ionohoimbrogliato

Poche ore fa, il Ministero dellโ€™Universitร  ha stabilito i posti messi a bando per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria (20.867 per Medicina, 1.535 per Odontoiatria e 1.272 per Veterinaria, ndr), ma non le misure di controllo per scongiurare il pericolo che al test dโ€™accesso si possa barare.

Nessuna risposta neanche allโ€™interrogazione presentata dal deputato M5S Antonio Caso che ha chiesto al Ministro Bernini โ€œquali controlli sono stati previsti per il prossimo Test di Medicina?โ€

Dopo gli scandali delle scorse edizioni, dalla ricerca su Internet delle domande del test alla compravendita dei quiz dello scorso anno, il rischio che si corre domani รจ quello di avere un quadro disomogeneo con sedi universitarie dotate di metal detector e aule schermate e atenei dove non รจ stato previsto nulla di tutto ciรฒ, allโ€™interno dei quali sarร  possibile introdurre anche smartphone e smartwatch senza controllo.  

โ€œSiamo davvero senza parole โ€“ dichiarano i ragazzi del Comitato per il diritto allo studio #ionohoimbrogliato โ€“ dopo quanto accaduto alle scorse edizioni e la poca attenzione dimostrata nella progettazione dei Tolc 2023, rimaniamo allibiti che nessuno abbia banalmente pensato di garantire maggiori controlli. In palio non cโ€™รจ solo un posto allโ€™universitร , ma cโ€™รจ il nostro futuro e il futuro della nostra sanitร . Quello che chiediamo รจ avere maggiori garanzie e la tutela dei nostri diritti!โ€

โ€œLโ€™avere giร  le risposte al test, grazie alla banca dati pubblica โ€“ spiegano i legali dello studio Leone-Fell โ€“ porterร  di sicuro i piรน furbetti a utilizzare ogni mezzo per ottenere il punteggio piรน alto possibile, a discapito di chi in maniera onesta affronterร  il test con la sola preparazione. Abbiamo giร  attivato uno sportello segnalazione per documentare e raccontare quello che accadrร  ai testโ€.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione