HomeScuolaSostegnoTfa Sostegno IX ciclo: balli di fine corso e le polemiche social

Tfa Sostegno IX ciclo: balli di fine corso e le polemiche social

Il Tfa Sostegno IX ciclo si chiude tra balli e brindisi. Ma sui social è polemica: “4000 euro per un futuro incerto, cosa c’è da festeggiare?”

Tra balli, canti e brindisi si concludono le lezioni del Tfa Sostegno IX ciclo. Sui social, però, esplode la polemica: tra chi accusa di superficialità e chi difende la gioia per la fine di un percorso impegnativo, il dibattito si infiamma. Intanto si attende il bando per il X ciclo, previsto entro giugno.

Feste e TikTok: la gioia diventa virale a conclusione del Tfa Sostegno

Le immagini dei festeggiamenti per la conclusione del Tfa Sostegno IX ciclo hanno invaso TikTok, mostrando futuri insegnanti ballare in gruppo, cantare con tamburelli e fisarmoniche, brindare con spritz e spumante. In un video si intravede persino una banda dentro un ateneo. Scene simili erano già circolate lo scorso anno con l’VIII ciclo, ma questa volta le reazioni sono state più forti e divisive, trasformando i momenti di gioia in un caso mediatico.

‘4000 euro per cosa?’: le critiche non si fanno attendere

Sotto i video non sono mancati commenti durissimi. Molti utenti hanno criticato l’apparente leggerezza con cui si festeggia un percorso che costa in media 4000 euro, spesso senza garanzie di stabilità lavorativa. «La scuola è diventata una barzelletta», scrive qualcuno. Altri accusano i corsisti di mirare solo all’abilitazione per poi “passare su materia”. E ancora: «4 mila euro per rimanere disoccupati, e sono pure felici». Per molti, non c’è nulla da festeggiare in un sistema scolastico che continua a generare precarietà.

La difesa: ‘Il sorriso non cancella la fatica’

In tanti, però, hanno preso posizione a favore dei festeggiamenti. La fine di un percorso lungo e impegnativo va celebrata, sostengono. «La felicità autentica è un diritto, non un’offesa», scrive un’insegnante, sottolineando che balli e risate non cancellano la fatica, ma la onorano. Per chi lavora con studenti fragili, la leggerezza e l’umanità sono parte del mestiere. «Così li vogliamo gli insegnanti di sostegno: allegri, sorridenti, pieni di energia», è uno dei commenti più apprezzati.

In arrivo il bando per il X ciclo del Tfa Sostegno

Mentre proseguono le discussioni, cresce l’attesa per il bando del Tfa Sostegno X ciclo, relativo all’anno accademico 2024/2025. Secondo quanto annunciato dal ministro Valditara, il nuovo ciclo prenderà il via entro la primavera, quindi con molta probabilità entro giugno. Il decreto ministeriale indicherà i posti disponibili per ogni università, con le prove preselettive che dovrebbero tenersi entro l’estate. Nonostante le critiche, la richiesta di specializzazione resta altissima per far fronte alla cronica carenza di docenti sul sostegno.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione