Tragedia a Latina: suicidio di Paolo, quindicenne perseguitato dai bulli

Bullismo e suicidio: il dramma di Paolo, 15 anni. La famiglia scrive a Meloni e Valditara. Procura indaga e il Ministero dispone due ispezioni.

15 settembre 2025 12:35
Tragedia a Latina: suicidio di Paolo, quindicenne perseguitato dai bulli - Nastro nero per lutto
Nastro nero per lutto
Condividi

Il suicidio di Paolo, studente quindicenne vittima di vessazioni, sconvolge Santi Cosma e Damiano. La famiglia denuncia le persecuzioni subite con una lettera a Giorgia Meloni e Giuseppe Valditara. La Procura di Cassino indaga per istigazione al suicidio mentre il Ministero dell’Istruzione annuncia ispezioni immediate negli istituti frequentati dal ragazzo.

Lettera di denuncia della famiglia

La morte di Paolo, 15 anni, riporta drammaticamente all’attenzione nazionale il legame tra bullismo e suicidio. Il fratello del ragazzo ha scritto una lettera dettagliata a Giorgia Meloni e Giuseppe Valditara, denunciando i maltrattamenti psicologici subiti. Nel testo, anticipato da Il Messaggero, vengono descritti messaggi offensivi, scherzi umilianti e insulti sistematici che avrebbero esasperato il giovane fino al gesto estremo. “Questa tragedia non rappresenta un caso isolato”, si legge nella missiva, che chiede interventi “urgenti” per contrastare il bullismo nelle scuole e invita le istituzioni a non relegare la vicenda nell’ombra.

Indagini sulle cause del suicidio

La Procura di Cassino ha aperto un fascicolo ipotizzando il reato di istigazione al suicidio e ha disposto l’autopsia sul corpo del quindicenne per accertarne le cause. I Carabinieri hanno sequestrato i telefoni cellulari di diversi coetanei della vittima, dispositivi ritenuti potenzialmente decisivi per ricostruire le dinamiche delle molestie. Gli inquirenti stanno passando al setaccio conversazioni digitali e social network utilizzati dai ragazzi per verificare eventuali episodi di cyberbullismo, procedendo anche con interrogatori di compagni di classe e studenti dell’istituto frequentato da Paolo.

Reazioni istituzionali e ispezioni ministeriali

Il sindaco di Santi Cosma e Damiano, Franco Taddeo, ha espresso pubblicamente cordoglio e solidarietà alla famiglia denunciando la gravità del fenomeno. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha manifestato dolore per la tragedia annunciando l’avvio di due ispezioni ministeriali immediate: una nell’istituto di scuola media precedentemente frequentato dal ragazzo e l’altra nell’istituto superiore in cui era appena iscritto. Queste verifiche, sottolinea il Ministero, serviranno a chiarire le responsabilità e a individuare eventuali omissioni nella tutela del giovane.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail