HomePoliticaValditara annuncia il Buono Scuola per le Paritarie: di cosa si tratta?

Valditara annuncia il Buono Scuola per le Paritarie: di cosa si tratta?

Il Buono Scuola 2024/25, un aiuto economico destinato alle famiglie con difficoltร  finanziarie che hanno figli studenti, sarร  esteso anche alla Paritaria

Il Buono Scuola 2024/25, conosciuto anche come bonus libri o voucher scuola, รจ un aiuto economico destinato alle famiglie con difficoltร  finanziarie che hanno figli studenti. La misura sarร  estesa anche alle Paritarie. L’obiettivo รจ supportare il diritto allo studio, offrendo fondi per l’acquisto di libri scolastici. Lโ€™importo varia da Regione a Regione in base a specifiche normative locali.

Cosa ha detto Valditara a proposito del Buono Scuola alle Paritarie

Durante un evento organizzato da Agidae in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico 2024/2025, il ministro dellโ€™Istruzione, Giuseppe Valditara, ha dichiarato che il Buono Scuola dovrebbe essere esteso anche alle scuole paritarie. Valditara ha sottolineato l’importanza di garantire alle famiglie meno abbienti la libertร  di scelta educativa, sottolineando che la politica deve “mettere questo tema all’ordine del giorno”.

Lโ€™Articolo 30 della Costituzione: il diritto allโ€™educazione

Valditara ha basato la sua argomentazione sullโ€™articolo 30 della Costituzione, che sancisce il diritto e il dovere dei genitori di educare e formare i propri figli. “รˆ un diritto prioritario,” ha affermato il ministro, rispondendo alle critiche di chi lo accusa di favorire il settore privato, rimarcando il suo impegno nel migliorare la continuitร  didattica per gli studenti con disabilitร .

150 Milioni di Fondi PNRR per le Scuole Paritarie

Valditara ha evidenziato che, per la prima volta, alle scuole paritarie sono stati destinati 150 milioni di euro di fondi PNRR, oltre a ulteriori 70 milioni per il trasporto degli studenti con disabilitร . Questo investimento fa parte della strategia di modernizzazione delle scuole italiane, sia pubbliche che private.

Buono Scuola anche alle Paritarie: le critiche dalle opposizioni

Le dichiarazioni di Valditara hanno generato critiche da parte delle opposizioni, in particolare dal Movimento 5 Stelle e dalla Uil Scuola. Le opposizioni ritengono che il Buono Scuola rischi di favorire le scuole private a scapito di quelle pubbliche, sottolineando che le risorse dovrebbero essere destinate al miglioramento della scuola statale. Secondo Giuseppe D’Aprile, segretario della Uil Scuola, “ogni euro sottratto alle scuole statali le indebolisce.”

Principali novitร  per lโ€™anno scolastico 2024/25

L’anno scolastico 2024/25 porta diverse novitร , tra cui l’applicazione delle nuove linee guida per l’Educazione Civica, il divieto di utilizzo degli smartphone in classe, e il proseguimento della riforma del Ministero dellโ€™Istruzione. Tuttavia, alcune misure, come lโ€™insegnamento potenziato di lingua italiana per gli stranieri, sono state posticipate al 2025-2026.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione