Accesso al TFA Sostegno X ciclo: valido il servizio in corso, ma attenzione alla scadenza per il titolo di studio

TFA Sostegno X ciclo: valido il servizio 2024/25 per l’accesso diretto, titolo di studio richiesto entro la scadenza stabilita dai bandi universitari

29 giugno 2025 16:15
Accesso al TFA Sostegno X ciclo: valido il servizio in corso, ma attenzione alla scadenza per il titolo di studio - Appunti durante un corso
Appunti durante un corso
Condividi

Il TFA Sostegno X ciclo, bandito con DM n. 436 del 26 giugno 2025, ammette il conteggio del servizio svolto nel 2024/25 per l’accesso diretto alle prove scritte. Il titolo di studio deve essere in possesso entro la data di scadenza indicata nei bandi universitari. Nessun accesso con riserva è previsto, salvo per i titoli esteri già in fase di riconoscimento.

TFA Sostegno, 2024/25 vale come anno di servizio

L’anno scolastico 2024/25 può essere conteggiato tra quelli utili per accedere direttamente alla prova scritta del TFA Sostegno X ciclo, riservata ai candidati con almeno tre anni di servizio, anche non consecutivi, su specifico posto di sostegno del grado richiesto. Il servizio, per essere valido, deve essere stato prestato per almeno 180 giorni oppure ininterrottamente dal 1° febbraio fino agli scrutini finali. Per la scuola dell’infanzia, è valido anche il servizio svolto fino al 30 giugno. Si sottolinea che il servizio deve essere prestato su posto di sostegno e nello specifico grado scolastico per cui si fa domanda.

Il servizio nei titoli culturali

Oltre ai requisiti di accesso, il servizio può essere valutato anche come titolo culturale, ma la sua effettiva valutazione è demandata ai bandi delle singole università. Alcuni atenei non tengono conto del servizio prestato, mentre altri attribuiscono punteggio non solo per i posti di sostegno, ma anche per il servizio su posto comune. I candidati dovranno quindi consultare attentamente il bando dell’università presso cui intendono presentare domanda, per verificare se il servizio svolto incida sulla graduatoria di ammissione.

TFA Sostegno: il titolo di studio richiesto

Il titolo di studio deve essere posseduto entro la data di scadenza per la presentazione della domanda, scadenza fissata autonomamente da ciascun ateneo nel proprio bando. Non sono previsti accessi con riserva, a eccezione dei candidati con titolo conseguito all’estero, ma solo se il riconoscimento è stato già richiesto entro la data di scadenza. Per l’accesso alla scuola secondaria di primo e secondo grado, il titolo richiesto è quello corrispondente alla classe di concorso secondo la Tabella A, completo degli eventuali CFU necessari previsti dalla normativa vigente.

Nessun accesso con laurea triennale

Un chiarimento importante riguarda la validità dei titoli accademici: la laurea triennale, anche se accompagnata da anni di servizio, non è titolo sufficiente per accedere al TFA sostegno. Per le classi di concorso della secondaria, è necessario possedere una laurea magistrale o un titolo equipollente che soddisfi i requisiti previsti dalla normativa MIUR. Chi non ha conseguito il titolo richiesto entro la scadenza della domanda non potrà partecipare, salvo quanto già specificato per i titoli esteri.