Aggressione in una scuola di Frosinone: liquido addosso a un collaboratore
Un collaboratore scolastico colpito da una miscela di urina e sapone. L'aggressione a Frosinone causa l'evacuazione della scuola.
Grave episodio di violenza in un istituto scolastico ciociaro. Nella mattinata del 31 ottobre, un'aggressione a Frosinone ha scosso la comunità. Alcuni giovani incappucciati hanno lanciato un liquido urticante sul volto di un collaboratore scolastico che tentava di bloccare il loro ingresso. La scuola è stata evacuata per precauzione.
La dinamica dell'attacco e l'evacuazione
L'episodio si è verificato nella mattinata di venerdì 31 ottobre. Un gruppo di ragazzi con il cappuccio ha cercato di forzare l'ingresso principale di un istituto scolastico locale. A fermarli è stato l'assistente scolastico in servizio di sorveglianza. La reazione del gruppo è stata immediata e violenta. Hanno gettato una busta contenente un liquido sconosciuto direttamente sul volto dell'uomo.
Di fronte alla gravità della situazione, la dirigente scolastica ha agito prontamente. Ha disposto l'interruzione immediata delle lezioni e l'evacuazione dell'intero edificio. Circa 550 studenti presenti sono stati fatti uscire per garantire la massima sicurezza di tutti gli occupanti.
Le condizioni del collaboratore e la natura del liquido
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per analizzare la sostanza. I loro rilievi hanno fortunatamente escluso che si trattasse di un liquido infiammabile o corrosivo, scongiurando rischi sanitari maggiori. Secondo le prime ipotesi investigative, la miscela versata era presumibilmente composta da urina o sostanze organiche, miste a olio, sapone e acqua.
L'assistente scolastico ha riportato un principio di congiuntivite a un occhio a causa del contatto. È stato assistito sul posto dal personale medico del 118, intervenuto tempestivamente. Non si è reso necessario il ricovero ospedaliero. L'aggressione ha comunque causato un significativo trauma psicologico alla vittima, a cui è stato assicurato il necessario supporto.
Indagini sull'aggressione a Frosinone e la reazione del Ministro
Le forze dell'ordine stanno conducendo indagini approfondite per identificare i responsabili. I Carabinieri di Frosinone hanno acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza dell'istituto. L'obiettivo è chiarire le motivazioni di questo grave gesto di violenza. Si tratta di un episodio finora mai verificatosi nella scuola, descritta come un ambiente caratterizzato da un clima sereno e collaborativo.
Sulla vicenda è intervenuto anche il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Il Ministro ha espresso "solidarietà alla comunità scolastica" e un augurio di pronta guarigione al collaboratore ferito. Valditara ha ringraziato le forze dell'ordine per il tempestivo intervento, auspicando che si faccia piena luce sull'accaduto.