Agosto 2025: aumenti in busta paga, bonus e novità per pensioni e lavoratori

Agosto 2025 porta aumenti in busta paga, bonus per commercio e terziario e novità sulle pensioni INPS grazie alla Legge di Bilancio e ai nuovi contratti

09 luglio 2025 17:42
Agosto 2025: aumenti in busta paga, bonus e novità per pensioni e lavoratori - Aumenti stipendio
Aumenti stipendio
Condividi

Il mese di agosto 2025 si presenta con importanti aggiornamenti per milioni di lavoratori italiani. La Legge di Bilancio 2025, insieme ai rinnovi contrattuali, porta in busta paga aumenti e bonus che interessano dipendenti pubblici, lavoratori del settore privato e pensionati.

Raddoppia l’Indennità di Vacanza Contrattuale per i dipendenti pubblici

Chi lavora nel pubblico impiego riceverà un aumento significativo grazie alla Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC). L’indennità, applicata in attesa del rinnovo del contratto collettivo, passa dallo 0,5% all’1% della retribuzione tabellare annua. Il provvedimento coinvolge circa 3,6 milioni di lavoratori. L'importo aggiuntivo, tuttavia, subisce l'applicazione delle consuete imposte e contributi previdenziali.

Quattordicesima mensilità per i lavoratori del settore privato

Ad agosto, molti dipendenti del settore privato riceveranno la quattordicesima mensilità, prevista dai rispettivi contratti collettivi. L’importo netto varia generalmente tra i 200 e i 400 euro, offrendo un’iniezione di liquidità in un periodo di spese estive. A differenza della tredicesima, questa mensilità non beneficia delle stesse agevolazioni fiscali, ma rappresenta comunque un’integrazione utile al reddito familiare.

Bonus una tantum per commercio e terziario

I lavoratori del settore commercio e servizi riceveranno la seconda tranche del bonus una tantum previsto dal rinnovo del contratto collettivo nazionale firmato da Confcommercio e Confesercenti. Il bonus interessa circa 3 milioni di lavoratori e l’importo varia in base al livello contrattuale di ciascun dipendente. A novembre 2025, inoltre, scatteranno aumenti strutturali in busta paga, consolidando i miglioramenti retributivi.

Pensioni INPS: cosa cambia ad agosto 2025

Anche i pensionati notano alcune novità a partire da agosto 2025. L’INPS ha previsto aggiornamenti che riguardano gli assegni pensionistici, con possibili adeguamenti legati all’inflazione e agli scatti annuali di rivalutazione. I dettagli specifici verranno comunicati nelle prossime settimane, ma l’obiettivo resta quello di sostenere il potere d’acquisto degli over 65.

Le misure introdotte a luglio e applicate ad agosto 2025 rappresentano un passo concreto verso il miglioramento delle condizioni economiche di milioni di italiani. Con aumenti, bonus e anticipi contrattuali, il Governo e le parti sociali puntano a sostenere lavoratori e pensionati in un contesto economico ancora incerto, ma in ripresa.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail