A partire dal 1ยฐ gennaio 2026, gli insegnanti dellโAlto Adige beneficeranno di un importante aumento degli stipendi pari a 380 euro lordi al mese. Lโannuncio รจ stato dato dalla Provincia autonoma di Bolzano, che ha definito lโintervento un โaumento realeโ della retribuzione, andando oltre il semplice adeguamento allโinflazione.
Una svolta nel trattamento economico del personale scolastico in Alto Adige
Lโiniziativa rappresenta un cambiamento sostanziale rispetto al sistema di compensi finora adottato. Attualmente, il personale docente percepisce unโindennitร straordinaria una tantum di 1.745,12 euro, riferita al triennio 2022-2024. Con lโavvio del nuovo piano salariale, lโincremento mensile diventerร parte integrante della retribuzione base, garantendo maggiore continuitร e stabilitร economica. Lโaumento sarร applicato a tutti i docenti, sia delle scuole statali sia delle scuole provinciali, assicurando cosรฌ uniformitร nel trattamento.
Un impegno concreto per valorizzare la professione docente
Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha spiegato che la decisione risponde allโesigenza di valorizzare il ruolo degli insegnanti. โChi ha scelto questo mestiere con dedizione merita una prospettiva piรน positivaโ, ha affermato, sottolineando che si tratta di un investimento nel futuro dellโintera comunitร , e non di una semplice voce di bilancio. La volontร dellโamministrazione รจ quella di offrire una risposta concreta alla necessitร di riconoscere lโimpegno quotidiano del personale scolastico.
Aumento degli stipendi dei docenti in Alto Adige: risorse giร previste nel bilancio triennale 2026-2028
Per rendere possibile questo passo, la Giunta provinciale ha giร previsto nel bilancio triennale 2026-2028 le risorse economiche necessarie. ร stato avviato un tavolo di concertazione con le organizzazioni sindacali per definire nel dettaglio lโimpatto finanziario dellโintervento. Sebbene il presidente Kompatscher abbia riconosciuto che gli stipendi attuali restano al di sotto del livello inflattivo, lโobiettivo dichiarato รจ quello di ottenere un reale incremento del potere dโacquisto a partire dal 2026.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.