HomeLavoroStipendiAlto Adige, previsto un aumento degli stipendi per i docenti a partire...

Alto Adige, previsto un aumento degli stipendi per i docenti a partire dal 2026

Dal 2026 i docenti altoatesini riceveranno un aumento degli stipendi pari a 380 euro lordi al mese. Ecco l'iniziativa lodevole della Provincia di Bolzano.

A partire dal 1ยฐ gennaio 2026, gli insegnanti dellโ€™Alto Adige beneficeranno di un importante aumento degli stipendi pari a 380 euro lordi al mese. Lโ€™annuncio รจ stato dato dalla Provincia autonoma di Bolzano, che ha definito lโ€™intervento un โ€œaumento realeโ€ della retribuzione, andando oltre il semplice adeguamento allโ€™inflazione.

Una svolta nel trattamento economico del personale scolastico in Alto Adige

Lโ€™iniziativa rappresenta un cambiamento sostanziale rispetto al sistema di compensi finora adottato. Attualmente, il personale docente percepisce unโ€™indennitร  straordinaria una tantum di 1.745,12 euro, riferita al triennio 2022-2024. Con lโ€™avvio del nuovo piano salariale, lโ€™incremento mensile diventerร  parte integrante della retribuzione base, garantendo maggiore continuitร  e stabilitร  economica. Lโ€™aumento sarร  applicato a tutti i docenti, sia delle scuole statali sia delle scuole provinciali, assicurando cosรฌ uniformitร  nel trattamento.

Un impegno concreto per valorizzare la professione docente

Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha spiegato che la decisione risponde allโ€™esigenza di valorizzare il ruolo degli insegnanti. โ€œChi ha scelto questo mestiere con dedizione merita una prospettiva piรน positivaโ€, ha affermato, sottolineando che si tratta di un investimento nel futuro dellโ€™intera comunitร , e non di una semplice voce di bilancio. La volontร  dellโ€™amministrazione รจ quella di offrire una risposta concreta alla necessitร  di riconoscere lโ€™impegno quotidiano del personale scolastico.

Aumento degli stipendi dei docenti in Alto Adige: risorse giร  previste nel bilancio triennale 2026-2028

Per rendere possibile questo passo, la Giunta provinciale ha giร  previsto nel bilancio triennale 2026-2028 le risorse economiche necessarie. รˆ stato avviato un tavolo di concertazione con le organizzazioni sindacali per definire nel dettaglio lโ€™impatto finanziario dellโ€™intervento. Sebbene il presidente Kompatscher abbia riconosciuto che gli stipendi attuali restano al di sotto del livello inflattivo, lโ€™obiettivo dichiarato รจ quello di ottenere un reale incremento del potere dโ€™acquisto a partire dal 2026.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione