lunedì, 21 Aprile 2025
HomeLavoroStipendiArretrati NoiPA aprile 2025: personale coinvolto con il calendario delle emissioni e...

Arretrati NoiPA aprile 2025: personale coinvolto con il calendario delle emissioni e degli accrediti

NoiPA ha annunciato per aprile 2025 un'emissione speciale di arretrati per il personale delle Funzioni Centrali. Date, importi e novità sugli stipendi pubblici.

Il portale NoiPA ha annunciato una emissione speciale per il mese di aprile 2025, volta all’erogazione degli arretrati dell’Indennità di Amministrazione per specifiche categorie di dipendenti pubblici. L’intervento è legato a quanto stabilito dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 dicembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 febbraio 2025, con l’obiettivo di uniformare i trattamenti economici nei vari ministeri.

Arretrati NoiPA aprile 2025: arretrati per le Funzioni Centrali

Secondo la comunicazione ufficiale del 7 aprile 2025, i beneficiari del pagamento straordinario sono i lavoratori non dirigenti dell’area Funzioni Centrali, esclusi però i dipendenti delle Agenzie Fiscali, soggetti a contratti specifici di comparto. Gli arretrati, relativi al periodo a partire dal 1° gennaio 2023, saranno accreditati con emissione speciale in data 18 aprile 2025, con pagamenti previsti tra il 28 e il 30 aprile 2025. Gli importi variano in base a categoria professionale e detrazioni applicabili.

Il calendario delle emissioni NoiPA di aprile 2025

Nel corso di aprile 2025, NoiPA prevede tre distinte emissioni stipendiali, ognuna destinata a categorie diverse di lavoratori pubblici. Ecco il calendario completo con le principali scadenze:

  • 8 aprile 2025: visibilità degli importi nello spazio personale NoiPA;
  • 14 aprile 2025: emissione urgente per casi prioritari, con pagamenti tra il 24 e il 28 aprile;
  • 18 aprile 2025: emissione speciale per supplenti brevi della scuola, vigili del fuoco volontari e personale destinatario di arretrati;
  • 23 aprile 2025: accredito degli stipendi ordinari;
  • 28 aprile 2025: avvio lavorazioni per il cedolino di maggio 2025;
  • 30 aprile 2025: accredito ufficiale degli arretrati relativi all’emissione speciale.

Il cedolino NoiPA di aprile 2025 sarà disponibile online dal 18 aprile, consultabile attraverso SPID, CIE o CNS nell’area personale del portale.

Indennità di Vacanza Contrattuale: aumenti da aprile 2025

Una delle principali novità NoiPA di aprile 2025 è l’attivazione dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC), prevista dalla Legge di Bilancio 2025 per compensare i ritardi nel rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per il triennio 2025-2027. La misura si traduce in un incremento percentuale dello stipendio tabellare dei lavoratori pubblici, articolato in due fasi:

  • +0,6% da aprile a giugno 2025;
  • +1% a partire da luglio 2025.

L’importo dell’IVC sarà visibile all’interno del cedolino NoiPA, contribuendo ad aumentare la retribuzione netta, seppur in misura contenuta. Si tratta di un intervento transitorio, in attesa del rinnovo contrattuale previsto per il secondo semestre del 2025.

Verso una maggiore equità retributiva nella Pubblica Amministrazione

L’emissione speciale NoiPA di aprile 2025 rappresenta un passo rilevante verso la perequazione salariale tra le diverse amministrazioni pubbliche. Grazie agli arretrati dell’Indennità di Amministrazione e all’introduzione dell’Indennità di Vacanza Contrattuale, il Governo punta a rafforzare l’equità e a sostenere il potere d’acquisto del personale statale. Le date, le modalità di accredito e i destinatari sono stati comunicati in modo trasparente, assicurando così un’adeguata informazione a tutti i lavoratori coinvolti.

Allegato

Avviso ufficiale NoiPA

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
spot_img
UNID Formazione
UNID Formazione