Assunzioni DSGA, le precisazioni del MiM: oltre 2mila posti entro il 2026

Il Ministero dell'Istruzione chiarisce il piano assunzioni DSGA: previste in totale oltre 2000 immissioni in ruolo nel biennio 2024-2026. Tutte le novità.

06 agosto 2025 16:11
Assunzioni DSGA, le precisazioni del MiM: oltre 2mila posti entro il 2026 - DSGA
DSGA
Condividi

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito fa chiarezza sulle prossime assunzioni dei DSGA. La sottosegretaria Frassinetti ha smentito dati infondati sul numero di idonei, confermando un piano di reclutamento che porterà alla copertura di oltre 2000 posti vacanti nel personale ATA entro il biennio 2024-2026.

Le precisazioni del ministero sulle assunzioni DSGA

Durante un'interrogazione parlamentare, è stato chiarito che il dato relativo a 1400 candidati idonei al concorso ordinario per DSGA è privo di fondamento. Il Ministero dell’Istruzione ha ufficializzato che le facoltà assunzionali per l’anno scolastico 2025-2026 ammontano a 824 unità, come autorizzato dal MEF. Questa cifra rispetta il quadro normativo vigente, che lega le nomine del personale ATA al meccanismo del turnover, garantendo così un ricambio basato sui pensionamenti e sulle cessazioni dal servizio. Non vi sono quindi idonei in sovrannumero rispetto ai piani di assunzione programmati.

Le procedure di reclutamento

Il piano di reclutamento si basa su due distinte procedure, autorizzate con un decreto del 5 luglio 2024, per coprire i posti nel triennio 2024-2027. Le 824 immissioni previste dal primo settembre 2025 saranno equamente ripartite tra una procedura concorsuale ordinaria, aperta a nuovi candidati, e una procedura valutativa finalizzata alla progressione di carriera del personale già in servizio. Questa duplice strategia mira a valorizzare le risorse interne e, allo stesso tempo, a immettere nuove forze nel sistema scolastico per il reclutamento DSGA.

Il quadro complessivo delle nomine

Sommando le diverse tranche di assunzioni, il quadro diventa più chiaro. Le 824 unità previste per il 2025 si aggiungono alle 1192 già autorizzate per l'anno scolastico 2024-2025. In questo modo, il Ministero assicura la copertura di oltre 2000 posti disponibili già al termine del primo biennio 2024-2026. Queste immissioni in ruolo sono in perfetta linea con i dati previsionali che hanno dato origine alle due procedure di reclutamento, confermando la volontà di stabilizzare e rafforzare il personale amministrativo delle scuole.

In sintesi: il piano delle assunzioni DSGA

Il piano del Ministero per il personale Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi è definito. Verranno coperte oltre 2000 posizioni nel biennio 2024-2026 attraverso procedure ordinarie e progressioni di carriera, smentendo cifre errate e garantendo la copertura dei posti vacanti secondo le reali necessità del sistema scolastico e le assunzioni DSGA programmate.