ATA, al via a luglio i corsi per nuove posizioni economiche: valgono anche con mobilità

Al via a luglio i corsi per le nuove posizioni economiche ATA: 20 ore in e-learning, validi anche per chi ha ottenuto mobilità interprovinciale.

20 giugno 2025 13:34
ATA, al via a luglio i corsi per nuove posizioni economiche: valgono anche con mobilità - Personale ATA
Personale ATA
Condividi

Dal mese di luglio partiranno i corsi di formazione per il personale ATA finalizzati all’attribuzione delle nuove posizioni economiche. Un’opportunità importante per valorizzare il personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola, con benefici economici pari a 700 euro lordi annui. Ma cosa accade a chi ha presentato domanda per queste posizioni e, successivamente, ha ottenuto un trasferimento? Un chiarimento arriva direttamente da Anief, durante una recente diretta informativa.

Nuove posizioni economiche ATA: benefici e formazione

I corsi di formazione dedicati al personale ATA inizieranno a luglio e sono destinati a chi ha fatto domanda per ottenere una nuova posizione economica. Tale attribuzione comporta un riconoscimento economico annuale di circa 700 euro lordi, volto a valorizzare il personale che assume incarichi aggiuntivi di responsabilità o complessità. Le domande di partecipazione al percorso si sono chiuse il 13 dicembre scorso. Tuttavia, nel frattempo, alcuni candidati hanno presentato domanda di mobilità, anche interprovinciale. Questo ha sollevato dubbi tra gli aspiranti, preoccupati di perdere la possibilità di accedere alla posizione in caso di trasferimento.

Mobilità e posizioni economiche: il chiarimento di Anief

Durante la diretta dell’11 giugno, il tema è stato affrontato da Alberico Sorrentino, rappresentante di Anief-Condir. A una domanda specifica posta da un assistente amministrativo che ha ottenuto la mobilità interprovinciale dopo aver presentato domanda, Sorrentino ha risposto in modo chiaro:
La posizione economica segue il lavoratore nella nuova provincia. Se, per esempio, un assistente amministrativo ha presentato domanda mentre era a Modena e poi ottiene mobilità verso Ragusa, la posizione sarà assegnata nel contingente di Ragusa, nonostante la domanda iniziale fosse riferita a Modena.”
Un’informazione rassicurante per molti lavoratori, che temevano di dover rinunciare al percorso formativo o al beneficio economico a causa del trasferimento.

Modalità di svolgimento del corso

Il corso di formazione sarà interamente erogato in modalità e-learning e prevede attività asincrone, così da garantire la massima flessibilità ai partecipanti. Le lezioni saranno caricate su una piattaforma digitale e saranno disponibili sotto forma di videolezioni. Ogni partecipante potrà consultare i contenuti in autonomia, con un tempo massimo di 45 giorni a disposizione dalla data di inizio del corso. Il percorso formativo avrà una durata complessiva di 20 ore. Questa modalità garantisce un approccio formativo accessibile e personalizzabile, permettendo al personale ATA di acquisire nuove competenze e ottenere il riconoscimento economico previsto, senza interferenze con l’attività lavorativa quotidiana.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail