Il calendario NoiPA degli stipendi di giugno 2025 prevede diverse scadenze importanti per i dipendenti della Pubblica Amministrazione. Vediamo in sintesi le date più importanti da segnare in agenda per il mese che sta per arrivare.
Calendario NoiPA delle emissioni per giugno 2025
La prima emissione urgente nel Calendario NoiPA è programmata per giovedì 12 giugno 2025, mentre l’emissione speciale, destinata ai supplenti brevi della scuola e ad altre categorie, avverrà mercoledì 18 giugno 2025. L’emissione ordinaria di fine mese sarà elaborata da NoiPA il 30 giugno 2025, relativa alla rata dello stipendio del mese successivo (luglio 2025). Quanto alla data di esigibilità dello stipendio di giugno, è fissata per lunedì 23 giugno 2025: in quel giorno, la maggior parte dei lavoratori pubblici – tra cui docenti, ATA e personale amministrativo – riceverà l’accredito sul proprio conto corrente.
Le somme derivanti dalle emissioni urgenti e speciali vengono solitamente accreditate entro 10-12 giorni dalla data dell’operazione. Pertanto, i fondi legati all’emissione urgente del 12 giugno potrebbero essere disponibili intorno al 23 giugno, mentre quelli dell’emissione speciale del 18 giugno potrebbero risultare accreditati entro il 30 giugno. Queste tempistiche regolari garantiscono la puntualità dei pagamenti entro la fine del mese.
Emissioni NoiPA: confronto con gli anni precedenti
La pianificazione del calendario delle emissioni per giugno 2025 ricalca lo schema degli anni precedenti. Storicamente, l’emissione urgente viene programmata a metà mese, seguita da una speciale entro pochi giorni. Ad esempio, nel 2024, NoiPA aveva fissato l’emissione urgente per il 13 giugno e quella speciale per il 18 giugno, mentre nel 2023 le rispettive date erano il 13 e il 16 giugno.
Anche in mancanza di comunicazioni ufficiali immediate, è possibile anticipare le previsioni basandosi su questo andamento consolidato. Generalmente, NoiPA pubblica il calendario definitivo una volta ricevuto il via libera dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). Per giugno 2025, le date sono state rese note con alcune settimane di anticipo, consentendo ai lavoratori di conoscere in anticipo quando saranno erogati gli importi spettanti.
Calendario NoiPA giugno 2025: arretrati, bonus fiscali e aggiornamenti sul cedolino di giugno
Il cedolino NoiPA di giugno 2025 conterrà numerose novità fiscali e adeguamenti contrattuali. Grazie agli effetti della Legge di Bilancio 2025, i lavoratori con redditi fino a 40.000 euro riceveranno fino a 400 euro aggiuntivi in busta paga, comprensivi di arretrati da gennaio e nuove detrazioni fiscali applicate da questo mese. Questo importo riflette anche i bonus contributivi maturati nei mesi precedenti.
Inoltre, alcuni comparti, come Forze Armate e Forze di Polizia, vedranno nel cedolino di giugno l’applicazione di nuovi adeguamenti retributivi, mentre gli arretrati contrattuali saranno corrisposti tramite un’emissione speciale.
Anche se giugno non coincide con i conguagli IRPEF di fine anno, il cedolino includerà un ricalcolo dell’imponibile annuale stimato (comprensivo della tredicesima), per allineare le trattenute fiscali. Questo permette di ridurre l’eventuale saldo a debito nei conguagli di dicembre. La tredicesima mensilità, tuttavia, non sarà anticipata a giugno, ma verrà erogata regolarmente a dicembre, tranne in casi particolari come cessazioni dal servizio.
Come consultare i cedolini NoiPA online
I dipendenti pubblici possono accedere in autonomia al portale NoiPA per consultare emissioni, cedolini stipendiali e accrediti. Utilizzando le proprie credenziali digitali (SPID, CIE o CNS), è possibile accedere alla sezione “Consultazione pagamenti” per visualizzare l’importo netto previsto già negli ultimi giorni del mese precedente, generalmente tra il 28 e il 30 maggio.
Il cedolino PDF di giugno 2025 sarà scaricabile intorno al 15-18 giugno, nella sezione “Documenti disponibili” del portale. Al suo interno sono indicate tutte le voci retributive: stipendio base, indennità accessorie, trattenute fiscali e previdenziali, oltre alle novità fiscali come il taglio del cuneo contributivo e gli arretrati.
Il documento riporta anche la data di esigibilità, ovvero il giorno in cui l’importo sarà accreditato sul conto. Per ogni informazione aggiuntiva, è possibile consultare la sezione “Notizie e Avvisi” del sito NoiPA o contattare l’help desk dedicato. In questo modo, ogni lavoratore pubblico può monitorare facilmente lo stato delle emissioni stipendiali e ricevere puntualmente gli importi dovuti per il mese di giugno 2025.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.