Carta Cultura Giovani e Carta del Merito 2024: come ottenerle per libri, cinema e cultura

Come ottenere la Carta Cultura Giovani e la Carta del Merito 2024: fino a 1000 euro per libri, cinema, teatro e corsi. Domanda online entro il 30 giugno 2025.

13 maggio 2025 19:29
Carta Cultura Giovani e Carta del Merito 2024: come ottenerle per libri, cinema e cultura - Carta Cultura Giovani
Carta Cultura Giovani
Condividi

Nel 2024, i giovani che compiono 18 anni possono accedere a due nuovi strumenti economici per incentivare il consumo culturale: Carta Cultura Giovani e Carta del Merito. Il Ministero della Cultura ha lanciato queste iniziative per supportare chi entra nella maggiore età senza rinunciare a esperienze formative come la lettura, il cinema, il teatro, i concerti o i corsi di lingua.

Ogni bonus offre 500 euro, ma i ragazzi che soddisfano entrambi i requisiti – economici e scolastici – possono ottenere fino a 1000 euro complessivi. Per ricevere l'importo, bisogna presentare domanda entro il 30 giugno 2025 attraverso il sito ufficiale: cartegiovani.cultura.gov.it.

Differenza tra Carta Cultura Giovani e Carta del Merito

Le due nuove carte prendono il posto della vecchia 18app. A differenza della misura precedente, queste iniziative distinguono chiaramente il requisito economico dal merito scolastico.

  • La Carta Cultura Giovani si rivolge ai diciottenni con un reddito familiare medio-basso.
  • La Carta del Merito premia gli studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti all’esame di maturità.

Chi possiede entrambe le caratteristiche può sommare i due bonus e usare fino a 1000 euro per attività culturali.

Chi può richiedere la Carta Cultura Giovani da 500 euro

La Carta Cultura Giovani spetta a chi:

  • è nato nel 2006 e ha compiuto 18 anni nel 2024;
  • risiede in Italia o possiede un permesso di soggiorno valido;
  • ha un ISEE familiare pari o inferiore a 35.000 euro.

Per richiederla, bisogna attivare un’identità digitale tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE), quindi accedere alla piattaforma ufficiale del Ministero della Cultura.

Il contributo è personale: lo riceve direttamente il diciottenne, non il genitore. Ogni beneficiario può utilizzare i 500 euro solo per acquisti culturali come libri, biglietti per eventi, corsi e attività educative.

Carta del Merito: chi ottiene il bonus per risultati scolastici eccellenti

La Carta del Merito si rivolge a chi ha concluso l’esame di maturità nel 2024 con un voto di 100 o 100 e lode. Anche in questo caso, serve SPID o CIE per accedere alla piattaforma e ottenere il bonus da 500 euro.

I fondi si possono usare solo per spese culturali, secondo le linee guida definite dal Ministero.

Come fare domanda per Carta Cultura Giovani e Carta del Merito

Per ottenere uno o entrambi i bonus, i nati nel 2006 devono:

  1. Attivare l’identità digitale (SPID o CIE).
  2. Visitare il sito cartegiovani.cultura.gov.it.
  3. Compilare la richiesta entro il 30 giugno 2025.
  4. Attendere la conferma e iniziare a spendere i fondi per attività culturali.

La Carta Cultura Giovani rappresenta una grande opportunità per i ragazzi del 2006 che desiderano crescere attraverso l’accesso alla cultura. Unendo anche la Carta del Merito, i diciottenni possono ricevere un supporto concreto fino a 1000 euro, per coltivare passioni, conoscenze e talenti. Non aspettare: presenta la domanda entro giugno 2025 e investi nella tua formazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail