Nel 2025 cambiano le regole per i concorsi PNRR 3 destinati alla scuola secondaria. Con la fine della fase transitoria che ha caratterizzato i bandi precedenti, il semplice possesso della laurea e dei 24 CFU non sarà più sufficiente per partecipare. La normativa di riferimento, aggiornata con il DM 205/2023 e il D.lgs. 59/2017, introduce nuovi criteri di accesso che impatteranno direttamente su migliaia di aspiranti docenti.
Fine della fase transitoria: dal 2025 laurea e 24 CFU non basteranno più
Fino al 31 dicembre 2024, grazie alla fase transitoria, era possibile accedere ai concorsi ordinari con il solo requisito della laurea + 24 CFU, anche senza abilitazione. Dal 1° gennaio 2025, però, questa opportunità decade. Di conseguenza, per i futuri bandi di scuola secondaria di primo e secondo grado, che si prevede verranno pubblicati tra novembre e dicembre 2025, saranno ammessi solo i candidati in possesso di requisiti più stringenti.
Requisiti per partecipare ai concorsi PNRR 3 scuola secondaria: le nuove regole
Per partecipare ai concorsi PNRR 3 del 2025, i candidati dovranno essere in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Laurea e abilitazione all’insegnamento;
- Laurea e almeno 3 anni di servizio nelle scuole statali, maturati negli ultimi cinque anni, anche non continuativi, purché uno di questi sia specifico per la classe di concorso. In ogni caso, i docenti assunti dovranno conseguire successivamente l’abilitazione con 30 CFU.
Un’eccezione importante riguarda le classi di concorso per insegnanti tecnico-pratici (ITP). Grazie alla Legge 21 febbraio 2025, n. 15, che ha prorogato la scadenza dal 31 dicembre 2024 al 31 dicembre 2025, sarà ancora possibile partecipare a questi concorsi con il solo diploma, senza necessità di abilitazione immediata.
Corsi abilitanti: scadenze e indicazioni per partecipare ai concorsi PNRR 3
Per consentire ai candidati di acquisire i necessari CFU abilitanti, l’USR Marche ha chiarito alle università che i corsi di 30, 36 e 60 CFU già avviati dovranno concludersi entro il 31 ottobre 2025. Questo termine è stato stabilito per permettere a chi conseguirà l’abilitazione di partecipare al concorso PNRR 3 del 2025 senza ulteriori rinvii.
Tali corsi rappresentano quindi un passaggio obbligato per chiunque voglia accedere alla prossima tornata concorsuale, rispettando le nuove disposizioni normative e garantendosi così la possibilità di ottenere l’abilitazione richiesta.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.