Concorso PNRR 2: annullato l'orale per 7 candidati a Cagliari, ripetizione della prova a maggio

A Cagliari la commissione del concorso PNRR 2 dimentica di estrarre le domande disciplinari: l’orale è annullato per 7 candidati, si rifarà a maggio.

06 aprile 2025 18:41
Concorso PNRR 2: annullato l'orale per 7 candidati a Cagliari, ripetizione della prova a maggio - Concorso PNRR 2 Prova Orale
Concorso PNRR 2 Prova Orale
Condividi

Nel contesto del Concorso PNRR 2, nato per rendere più rapida e snella la procedura di selezione del personale docente, si stanno verificando numerosi ritardi dovuti a imprevisti che rallentano notevolmente l’iter. In particolare, a Cagliari, un’anomalia procedurale ha portato all’annullamento di una prova orale per sette candidati del concorso per la scuola primaria. La commissione esaminatrice ha infatti omesso una fase fondamentale: l’estrazione della domanda disciplinare, prevista dal regolamento per garantire trasparenza e imparzialità nella selezione.

Irregolarità nella procedura del Concorso PNRR 2 a Cagliari: annullate le prove di sette candidati

L’episodio, che ha coinvolto un numero ristretto di candidati ma solleva interrogativi sull'organizzazione generale, è stato rilevato dopo che tutti e sette gli aspiranti insegnanti erano stati dichiarati idonei con valutazioni elevate. Tuttavia, la mancata estrazione delle domande sigillate – in numero triplo rispetto ai candidati presenti – ha invalidato l'intera procedura. Il regolamento, infatti, impone l’utilizzo di quesiti preconfezionati da selezionare tramite sorteggio per evitare disparità di trattamento.

L'Ufficio Scolastico Regionale annulla le prove: nuova sessione prevista a maggio

L’Ufficio scolastico regionale della Sardegna, dopo aver accertato l’irregolarità, ha emesso un decreto di annullamento delle prove. Gli interessati sono stati informati della decisione tramite posta elettronica. Le domande poste nella sessione annullata erano riferite unicamente alla simulazione di lezione e alla competenza linguistica in inglese, tralasciando completamente l’ambito disciplinare, che costituisce uno degli elementi centrali per valutare la preparazione dei candidati. Ora gli stessi dovranno ripresentarsi a maggio per sostenere nuovamente l’orale, auspicando che stavolta tutte le fasi vengano rispettate.

Incertezze anche per la secondaria: ritardi e tensioni per i punteggi

Mentre per la primaria si registrano problemi locali, la secondaria vive una situazione di stallo a livello nazionale. I partecipanti attendono ancora l’ufficializzazione dei punteggi minimi necessari per accedere all’orale, ritardata a causa dei due punti aggiuntivi attribuiti per la presenza di quesiti errati nella prova scritta. Una questione che continua a generare incertezza tra migliaia di candidati e che complica ulteriormente un concorso già caratterizzato da ostacoli imprevisti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail