Concorso PNRR 2 secondaria: i dubbi del M5S su trasparenza punteggi e accesso prova orale

Il M5S chiede più trasparenza nei punteggi del concorso PNRR 2 scuola secondaria. Segnalazioni di modifiche ingiustificate e sospetti su accesso prova orale.

09 aprile 2025 15:01
Concorso PNRR 2 secondaria: i dubbi del M5S su trasparenza punteggi e accesso prova orale - Concorso Docenti PNRR2
Concorso Docenti PNRR2
Condividi

Il M5S torna a chiedere chiarezza e trasparenza sul concorso PNRR 2 per la scuola secondaria, dopo che numerosi candidati hanno segnalato anomalie nella pubblicazione e gestione dei punteggi relativi alla prova scritta del DDG n. 3059/2024, seconda fase transitoria del reclutamento docenti.

M5S sul Concorso PNRR 2: 'Nessuna comunicazione ufficiale sui criteri di accesso all’orale'

Dopo la prova scritta, svolta nelle scorse settimane, nessun Ufficio Scolastico Regionale (USR) ha reso noto il punteggio minimo necessario per accedere alla prova orale, come invece previsto dal DM n. 214 del 24 ottobre 2023. Il decreto stabilisce che alla fase orale debba accedere un numero di candidati pari al triplo dei posti disponibili per ciascuna classe di concorso, oltre a tutti coloro che abbiano ottenuto lo stesso punteggio dell’ultimo ammesso.

A creare ulteriore confusione è stato il continuo aggiornamento dei risultati visibili nelle aree personali dei candidati sulla piattaforma ministeriale "Concorsi e procedure selettive". In molti casi i punteggi sono stati modificati più volte – con variazioni anche di due punti – senza alcuna spiegazione ufficiale, suscitando proteste e richieste di chiarimento.

Quesito annullato e prova suppletiva il 5 maggio

A seguito delle 43 segnalazioni ricevute da candidati e docenti, la commissione nazionale ha deciso di annullare un quesito contenuto nella prova scritta, rilevando l’assenza della risposta corretta tra le opzioni disponibili. Per i partecipanti al turno pomeridiano del 27 febbraio, in cui era presente la domanda errata, è stata prevista una prova suppletiva che si svolgerà il 5 maggio 2025.

Tale decisione ha ulteriormente alimentato dubbi sul corretto svolgimento del concorso, aggravando il clima di incertezza già percepito da molti partecipanti.

Concorso PNRR 2, M5S: 'Serve trasparenza e rispetto per i candidati'

Il Movimento 5 Stelle, già intervenuto con un’interrogazione parlamentare presentata il 12 marzo, torna ora a sollecitare il Ministero dell’Istruzione su due punti principali: la trasparenza nel ricalcolo dei punteggi e le modalità di accesso alla prova orale.

Secondo i deputati del M5S, la gestione dell’intero concorso appare lacunosa e rischia di compromettere non solo le aspettative di migliaia di candidati, ma anche la credibilità del sistema scolastico italiano. “È inaccettabile che un intero sistema di reclutamento venga gestito con tale superficialità. Serve rispetto per chi lavora e studia per anni in attesa di un’occasione: non silenzi e soluzioni improvvisate”, concludono i parlamentari pentastellati.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail