Continuità docente sostegno: richiesta famiglie entro il 31 maggio
Le famiglie possono chiedere la continuità del docente di sostegno entro il 31 maggio, se l’alunno resta nello stesso istituto e nello stesso grado scolastico


Le famiglie degli alunni con disabilità possono richiedere la conferma del docente di sostegno per l’anno scolastico successivo. La domanda va presentata entro il 31 maggio, anche senza una comunicazione esplicita da parte della scuola. La continuità è un diritto importante, ma soggetto a precisi vincoli normativi e organizzativi
Tempistiche e modalità della richiesta
Le famiglie interessate alla continuità del docente di sostegno devono inviare una richiesta formale al dirigente scolastico entro il 31 maggio. In molti casi, le scuole forniscono circolari o moduli precompilati per agevolare la procedura. Tuttavia, anche in assenza di questi strumenti, è sempre possibile contattare direttamente l’istituto per presentare la richiesta. Tale iniziativa rappresenta una condizione necessaria per avviare il processo di conferma.
Validità della richiesta per il sostegno e disponibilità del posto
Una sola richiesta è sufficiente per rendere possibile la conferma del docente su un incarico intero, anche se l'insegnante è stato assegnato a più alunni. L’effettiva disponibilità del posto per l’anno successivo deve però essere verificata dall’ufficio scolastico territoriale. Se ad esempio un docente segue due alunni per nove ore ciascuno, non è necessario che entrambe le famiglie presentino domanda: ne basta una sola per attivare la procedura.
Limiti legati al grado e al ciclo scolastico
La continuità può essere garantita solo se l’alunno rimane nello stesso istituto e nello stesso grado di istruzione. Non è possibile richiedere la conferma nel caso di passaggio a un altro ordine scolastico, come da media a superiore, o se l’alunno cambia scuola o conclude il ciclo. Questo limite è stabilito per garantire una coerenza didattica all’interno di uno stesso percorso educativo.
Richieste multiple e orario del docente di sostegno
Se due famiglie richiedono la conferma dello stesso docente su due alunni distinti, il docente può indicare la propria disponibilità per un incarico completo nella domanda delle 150 preferenze. In questo caso, sarà il dirigente scolastico a ripartire le ore tra i due alunni, in base alle richieste e alla disponibilità di organico. Quando le condizioni sono soddisfatte e le richieste sono valide, il dirigente ha l’obbligo di confermare il docente su entrambi gli incarichi.