Docenti neoassunti e GPS: da quali graduatorie si verrà cancellati [Chiarimenti]

I chiarimenti sulla cancellazione dalle graduatorie per i docenti neoassunti. Un'analisi delle tempistiche e delle liste interessate, con un focus sulle GPS.

02 luglio 2025 21:25
Docenti neoassunti e GPS: da quali graduatorie si verrà cancellati [Chiarimenti] - Docenti
Docenti
Condividi

Con l'immissione in ruolo, scatta la cancellazione da alcune graduatorie. La norma prevede tempistiche precise e non riguarda tutte le liste. Ecco una guida chiara per i docenti neoassunti, con un focus specifico sulle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS).

La regola della cancellazione dei docenti neoassunti

La normativa scolastica stabilisce che un docente, a seguito del superamento del suo anno di prova, venga cancellato da specifiche graduatorie utilizzate per le assunzioni. Questo processo non è immediato ma segue l'effettiva conferma in ruolo, consolidando la posizione del docente all'interno dell'istituzione scolastica e modificando la sua presenza nelle altre liste di reclutamento.

La tempistica di cancellazione

La cancellazione dalle graduatorie non avviene al momento della firma del contratto a tempo indeterminato, ma nell'anno scolastico successivo. Per esempio, un docente con immissione in ruolo nel 2023/24, una volta superato il periodo di prova, viene confermato a partire dall'anno scolastico 2024/25. È in questo secondo anno che si attua la cancellazione effettiva dalle altre graduatorie, come chiarito da recenti note ministeriali.

Le graduatorie interessate

I docenti confermati in ruolo vengono depennati dalle Graduatorie di Merito (GM) dei concorsi e dalle Graduatorie a Esaurimento (GaE). La misura riguarda anche le graduatorie di istituto. L’obiettivo è quello di snellire le liste utilizzate per le assunzioni a tempo indeterminato, escludendo chi ha già ottenuto una cattedra a titolo definitivo.

L'eccezione delle GPS

Una fondamentale eccezione riguarda le Graduatorie Provinciali per le Supplenze. I docenti di ruolo non vengono cancellati dalle GPS. La ragione risiede nella possibilità, normata dall'articolo 47 del CCNL 2019/21, di accettare supplenze annuali o fino al termine delle attività didattiche per altre classi di concorso o gradi di istruzione rispetto a quello di titolarità.

In sintesi...

In conclusione, il docente confermato in ruolo viene cancellato da GM e GaE, ma non dalle GPS, per preservare la possibilità di accettare incarichi di supplenza. La cancellazione diventa effettiva dopo il superamento dell'anno di prova e la successiva conferma giuridica.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail