Docenti Neoassunti, oltre 25.000 docenti iscritti sulla piattaforma INDRE: fasi e attività
Oltre 25.000 docenti neoassunti 2024/25 iscritti alla piattaforma Indire. Il percorso formativo prevede bilanci, attività laboratoriali, didattiche ed altro.
La piattaforma Indire, punto di riferimento per la formazione dei docenti neoassunti, ha registrato finora l’adesione di 25.309 insegnanti. Il percorso formativo, previsto per l’anno scolastico 2024/25, si articola in fasi ben definite, comprendendo sia attività online che laboratoriali, con l’obiettivo di supportare l’inserimento professionale dei nuovi assunti nel sistema scolastico italiano.
I bilanci delle competenze: iniziali e finali a confronto
Un elemento centrale del percorso formativo è rappresentato dai bilanci di competenze, sia in ingresso che in uscita. Secondo i dati forniti da Indire, sono 18.013 i bilanci iniziali già inviati in maniera definitiva, mentre 5.095 risultano ancora in fase di lavorazione. Per quanto riguarda la parte conclusiva, ovvero i bilanci finali e i bisogni formativi futuri, si contano 1.208 elaborati completati e 3.934 in corso di redazione. Questi strumenti sono fondamentali per analizzare i progressi e individuare eventuali aree di miglioramento, contribuendo alla costruzione di un piano di sviluppo professionale personalizzato.
Le attività formative dei docenti neoassunti: laboratori, didattica e curriculum
Durante il periodo di formazione, i docenti neoassunti sono stati coinvolti in un ampio ventaglio di attività esperienziali. In particolare, si segnalano:
- 22.888 esperienze nei laboratori formativi, con focus su metodologie innovative e pratiche educative;
- 14.291 esperienze didattiche svolte direttamente sul campo, a contatto con le classi;
- 31.891 attività collegate al curriculum, che hanno permesso agli insegnanti di integrare il proprio percorso formativo con esperienze coerenti al ruolo e alle discipline insegnate.
Queste attività rappresentano un'importante occasione di confronto professionale e crescita sul piano metodologico e didattico.
Le attività online: 20 ore per riflettere e documentare il percorso
Il modulo online di formazione previsto dalla piattaforma Indire ha una durata complessiva di 20 ore e si compone di diverse attività volte all’approfondimento e alla riflessione. Tra queste rientrano:
- l’analisi critica del proprio percorso professionale, finalizzata alla consapevolezza delle competenze acquisite;
- la costruzione di un portfolio digitale, che documenta in modo puntuale le attività progettate e realizzate, con valutazioni e riflessioni;
- la compilazione di questionari di monitoraggio, utili per la valutazione del percorso da parte dell’amministrazione;
- la ricerca autonoma di materiali e risorse didattiche, disponibili in una ricca biblioteca digitale all’interno della piattaforma.
Grazie a questo percorso articolato, i docenti neoassunti hanno l’opportunità di avviare il proprio cammino nella scuola con una solida base di competenze professionali e strumenti operativi.