Formazione docenti figure di sistema, al via il nuovo ciclo incentivato: soddisfatte Ancodis e Anief
Riparte la formazione incentivata per docenti con ruoli di sistema. Tutte le novità su modalità, iscrizioni e obiettivi del percorso per l'A.S. 2024-2025.


Riparte la formazione volontaria incentivata per i docenti con ruoli di coordinamento. La Nota MIM 4540 avvia la seconda annualità del primo ciclo e la prima del secondo, con iscrizioni online dal 12 agosto. Soddisfazione dai sindacati per la valorizzazione del personale.
Ripresa e modalità del percorso formativo
Con la recente Nota MIM 4540, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha dato il via ufficiale alla seconda annualità della formazione volontaria e incentivata. Questo percorso è rivolto ai docenti di ruolo che ricoprono funzioni di supporto e coordinamento didattico, come i collaboratori dei dirigenti scolastici e le altre figure di sistema. La formazione, che si svolgerà online sulla piattaforma Futura dal 12 agosto al 30 novembre 2025, rappresenta un passo fondamentale per chi ha già concluso con esito positivo la prima annualità. Le iscrizioni per il nuovo ciclo triennale saranno aperte dal 12 al 29 agosto 2025, una tempistica che risponde alle esigenze organizzative di inizio anno scolastico. L'obiettivo è valorizzare le risorse della scuola autonoma attraverso un percorso di alta qualità.
Riconoscimento e progressione di carriera
Le organizzazioni sindacali Ancodis-Anief esprimono soddisfazione per questa iniziativa, vista come un investimento strategico sulla professionalità dei docenti. L'auspicio è che questo percorso formativo sia il preludio al riconoscimento giuridico e contrattuale delle figure di sistema, come i responsabili di plesso, le funzioni strumentali e i tutor per l'orientamento. Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, questa è la strada per articolare in modo moderno la funzione docente, introducendo una progressione di carriera non più basata solo sull'anzianità. Si punta a un riconoscimento contrattuale che fotografi la realtà attuale delle scuole, premiando l'impegno di chi unisce l'insegnamento a compiti organizzativi e didattici fondamentali per il funzionamento degli istituti.
Conclusioni
La ripartenza della formazione volontaria incentivata segna un passo importante verso la valorizzazione delle figure di sistema nella scuola. L'iniziativa ministeriale, accolta positivamente dai sindacati, mira a riconoscere le competenze e a promuovere una progressione di carriera basata sul merito, in attesa di un'adeguata definizione contrattuale di questi ruoli cruciali.