Formazione docenti, LUMSA Università: al via le iscrizioni ai percorsi abilitanti da 30 CFU

Le informazioni sui percorsi abilitanti da 30 CFU per docenti presso l'Università LUMSA. Formazione, requisiti, scadenze e cdc disponibili per l'a.a. 2024/25.

15 giugno 2025 17:23
Formazione docenti, LUMSA Università: al via le iscrizioni ai percorsi abilitanti da 30 CFU - LUMSA Università
LUMSA Università
Condividi

Formazione docenti a.a. 2025/25 - Aperte le iscrizioni per i percorsi abilitanti da 30 CFU presso l'Università LUMSA. Un'opportunità per i docenti già abilitati o specializzati che desiderano conseguire una nuova abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di primo o secondo grado.

Una nuova opportunità formativa

Dal 16 giugno al 25 luglio 2025 sarà possibile presentare la domanda per la seconda edizione dei percorsi di formazione iniziale per docenti, come previsto dal DPCM del 4 agosto 2023. Questa iniziativa si rivolge specificamente al personale scolastico che intende ampliare le proprie competenze e ottenere un titolo aggiuntivo, consolidando così la propria posizione professionale nel mondo della scuola. L'immatricolazione dovrà essere perfezionata online entro la data di scadenza.

Requisiti di accesso

Possono accedere a questi percorsi i docenti che sono già in possesso di un'abilitazione per una specifica classe di concorso o per un diverso grado di istruzione. L'opportunità è estesa anche a coloro che hanno conseguito la specializzazione sul sostegno. Per entrambi i profili, è requisito indispensabile il possesso del titolo di studio idoneo per la classe di concorso per cui si richiede la nuova abilitazione.

Obiettivi del percorso

Il programma formativo da 30 CFU è strutturato per fornire competenze avanzate nell'ambito delle metodologie e delle tecnologie didattiche applicate alle discipline di riferimento. L'obiettivo è quello di formare professionisti in grado di rispondere in modo efficace alle sfide educative contemporanee, integrando l'innovazione tecnologica e le più recenti metodologie didattiche nella pratica quotidiana dell'insegnamento.

Classi di concorso disponibili per i percorsi abilitanti

L'offerta formativa copre numerose classi di concorso, tra cui A12 (Discipline letterarie II grado), A18 (Filosofia e Scienze umane), A22 (Italiano, Storia, Geografia I grado), A27 (Matematica e Fisica), AB24 (Lingua inglese) e A50 (Scienze naturali). La procedura di immatricolazione è interamente online e rappresenta un passaggio fondamentale per accedere a questa importante occasione di aggiornamento professionale.

Ecco l'elenco completo:

  • A12 DISCIPLINE LETTERARIE PER GLI ISTITUTI II GRADO
  • A18 FILOSOFIA E SCIENZE UMANE
  • A19 FILOSOFIA E STORIA
  • A22 ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA PER GLI ISTITUTI I GRADO
  • A27 MATEMATICA E FISICA
  • AB24 LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE)
  • AB25 LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) I Grado
  • A45 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
  • A46 SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE
  • A47 SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE
  • A50 SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE

Il Bando

Link al bando