GAE 2025/26: elenchi aggiornati per definire la metà delle immissioni in ruolo [In aggiornamento]
Ecco gli elenchi aggiornati delle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) 2025/26. Informazioni sulla procedura, sui punteggi e sulle nomine per i ruoli ai docenti.

![GAE 2025/26: elenchi aggiornati per definire la metà delle immissioni in ruolo [In aggiornamento] - GAE 2024 - 2026](https://cdn10.webmaster360.it/2025/07/covers/YhZQMQkKLXHIyyEkxvDNbfO0n0GIxhvcCHeCgJax.jpg)
È in corso la pubblicazione delle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) valide per il biennio 2025/26. Queste liste sono uno strumento chiave per l’assegnazione del 50% delle immissioni in ruolo del personale docente, definendo le prossime assunzioni a tempo indeterminato nel mondo della scuola.
Perchè sono importanti le graduatorie ad esaurimento
Le Graduatorie ad Esaurimento rappresentano un canale fondamentale per l'accesso ai ruoli della scuola. Sebbene siano chiuse a nuovi inserimenti dal 2006, gli iscritti possono aggiornare periodicamente la propria posizione. Il loro scopo primario è l'assorbimento del precariato storico, garantendo al personale docente abilitato una via per l'immissione in ruolo e la stabilizzazione professionale.
La procedura di aggiornamento GAE, normata dal D.M. 37/2024, consente ai docenti già inseriti di modificare il proprio punteggio sulla base dei nuovi titoli e servizi conseguiti. È possibile inoltre chiedere il trasferimento in un'altra provincia. Questo processo, che si svolge su base provinciale, è essenziale per ridefinire le posizioni in vista delle future nomine.
La divisione dei posti per i ruoli: validità delle graduatorie
Per le assunzioni a tempo indeterminato, i posti autorizzati vengono suddivisi al 50% tra i candidati presenti nelle GAE e i vincitori dei concorsi scuola. Se una delle due graduatorie è esaurita, i posti residui vengono assegnati all'altra. Questo sistema mira a bilanciare l'esperienza del personale precario con il merito dei nuovi docenti selezionati tramite concorso, garantendo la copertura dei posti di ruolo.
Gli Uffici Scolastici Provinciali stanno provvedendo alla pubblicazione delle graduatorie, prima in forma provvisoria per consentire eventuali reclami e poi definitiva. Queste liste avranno validità per il biennio scolastico 2025 e 2026 e saranno utilizzate per le nomine docenti annuali. La corretta compilazione e pubblicazione sono passaggi cruciali per assicurare un avvio ordinato dell’anno scolastico.
Le graduatorie ad esaurimento (GaE) aggiornate
ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
FRIULI VENEZIA GIULIA
LAZIO
LOMBARDIA
MARCHE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
UMBRIA
VENETO
Elenco in aggiornamento.