GPS 2025/26: in estate la ripubblicazione, ecco cosa cambia
Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per il 2025/26 saranno ripubblicate in estate. Tutte le novità su fasce, elenchi aggiuntivi e tempistiche.


Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) saranno interamente ripubblicate in estate per l'anno scolastico 2025/26. Questa operazione consentirà a tutti gli aspiranti di verificare la propria posizione e la correttezza dei dati, in vista delle future nomine.
Ripubblicazione delle GPS e verifica della posizione in graduatoria
In estate è attesa la ripubblicazione completa delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, un passaggio fondamentale per gli aspiranti docenti. Saranno consultabili tutte le graduatorie, includendo la prima fascia, gli elenchi aggiuntivi e la seconda fascia. Questa operazione garantirà la massima trasparenza, permettendo a ogni candidato di controllare la propria posizione e la valutazione dei titoli, un'informazione cruciale prima della scelta delle sedi. La conferma arriva da fonti sindacali, che rassicurano sulla regolarità della procedura per l'anno scolastico 2025/26.
Le ragioni della ripubblicazione estiva: gli elenchi aggiuntivi
La decisione di ripubblicare le GPS e le correlate graduatorie di istituto non è casuale. La principale motivazione risiede nelle modifiche sostanziali subite dalle graduatorie stesse. L'inserimento dei nuovi specializzati e abilitati negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia, infatti, determina un inevitabile rimescolamento delle posizioni nella seconda fascia. La ripubblicazione è quindi un atto dovuto per rispecchiare la nuova configurazione e assicurare correttezza nelle future convocazioni per le supplenze.
Impatto dei controlli e delle rettifiche
Un altro fattore determinante per la nuova pubblicazione è l'attività di controllo svolta dalle istituzioni scolastiche. Nel corso dell'anno, infatti, vengono effettuate le verifiche sui punteggi e sui titoli dichiarati in fase di aggiornamento. Tali controlli possono portare a rettifiche, a depennamenti o a modifiche dei punteggi, con conseguenti variazioni nelle posizioni degli aspiranti. La trasparenza del sistema richiede che queste modifiche siano recepite in una graduatoria aggiornata e ufficiale prima delle nuove nomine.
Le tempistiche previste per il 2025
Per quanto riguarda le tempistiche, la ripubblicazione delle graduatorie avverrà con certezza dopo il 3 luglio 2025. Questa data rappresenta il termine ultimo per lo scioglimento della riserva da parte di coloro che conseguono l'abilitazione o la specializzazione entro il 30 giugno. L'auspicio è che gli elenchi aggiornati siano disponibili prima dell'apertura delle funzioni per la scelta delle 150 preferenze. Ciò consentirebbe ai docenti di effettuare scelte più consapevoli per gli incarichi dell'anno scolastico 2025/26.