Graduatorie docenti GPS: è ufficiale la riapertura nella primavera 2026

Tutte le novità sull'aggiornamento delle Graduatorie docenti GPS. Ecco le scadenze e le procedure per presentare la domanda in tempo utile.

A cura di Scuolalink Scuolalink
16 ottobre 2025 07:41
Graduatorie docenti GPS: è ufficiale la riapertura nella primavera 2026 - GPS 2024-26 Ulteriori Titoli
GPS 2024-26 Ulteriori Titoli
Condividi

È stata confermata ufficialmente la riapertura delle Graduatorie docenti GPS per il prossimo biennio. Migliaia di insegnanti e aspiranti docenti si preparano a presentare la domanda di aggiornamento o di nuovo inserimento. Il Ministero ha confermato la finestra temporale, che dovrebbe aprirsi entro la primavera. Si tratta di un'opportunità cruciale per il futuro di molti insegnanti precari.

Chi è coinvolto nell'aggiornamento delle GPS

L'imminente riapertura delle graduatorie provinciali rappresenta un momento fondamentale per il personale scolastico. Sono tre le categorie principali di soggetti interessati alla procedura. In primo luogo, gli insegnanti già presenti nelle liste che hanno la necessità di aggiornare il proprio punteggio. Questo avviene tramite l'inserimento di nuovi titoli culturali o di servizio maturati nell'ultimo biennio. In secondo luogo, sono coinvolti i docenti che desiderano cambiare provincia di inserimento, una scelta strategica che può aumentare le possibilità di ottenere un incarico. Infine, la procedura è aperta ai nuovi aspiranti docenti che, in possesso dei titoli di accesso richiesti, intendono inserirsi per la prima volta nel sistema delle supplenze.

Le scadenze e la procedura attesa

Secondo le comunicazioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), la finestra per la presentazione delle istanze si aprirà in primavera. La scadenza è prevista prima dell'inizio dell'estate, per consentire la valutazione delle domande e la pubblicazione delle nuove graduatorie in tempo utile per l'avvio del prossimo anno scolastico. È fondamentale che gli aspiranti preparino con anticipo tutta la documentazione. La domanda di aggiornamento o inserimento dovrà essere compilata online, attraverso il portale ministeriale dedicato. Occorre prestare la massima attenzione nella compilazione per evitare errori che potrebbero compromettere la valutazione dei titoli e dei servizi.

Novità per le Graduatorie docenti GPS

L'ordinanza ministeriale di prossima pubblicazione potrebbe introdurre alcune importanti novità. Si attende una maggiore valorizzazione di titoli specifici, come le certificazioni informatiche e linguistiche, che potrebbero garantire un punteggio aggiuntivo. Un altro aspetto riguarda l'ulteriore digitalizzazione della procedura, finalizzata a semplificare il caricamento dei documenti e a rendere il processo più fluido e trasparente per tutti gli utenti. Potrebbero inoltre essere aggiornati i criteri di valutazione dei servizi prestati, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo. Queste modifiche puntano a ottimizzare l'intero meccanismo di reclutamento dei supplenti, premiando le competenze e l'esperienza degli insegnanti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail