Immissioni in ruolo docenti 2025/26: elenchi provinciali delle disponibilità [In Aggiornamento]
Ecco i posti disponibili per le immissioni in ruolo dei docenti 2025/26 provincia per provincia. Dati aggiornati, esuberi e attese sul via libera del MEF.
Gli Uffici Scolastici Regionali hanno iniziato a pubblicare i posti disponibili per le immissioni in ruolo dei docenti nell’anno scolastico 2025/26. Le disponibilità sono calcolate dopo la conclusione della mobilità del personale di ruolo e, come di consueto, sono soggette a possibili variazioni nei prossimi giorni. I dati vengono diffusi provincia per provincia e sono fondamentali per comprendere quante assunzioni saranno realmente possibili.
Classi di concorso in esubero: le aree in cui le immissioni in ruolo saranno limitate
Parallelamente alla pubblicazione delle disponibilità, gli Uffici Scolastici stanno rendendo noti anche gli elenchi delle classi di concorso in esubero. In queste discipline, salvo significative rettifiche, non sarà possibile procedere a nuove immissioni in ruolo. L’esubero indica che il numero dei docenti già in organico supera i fabbisogni previsti, bloccando quindi eventuali nuove assunzioni in quelle specifiche aree didattiche.
Quanti saranno i posti effettivamente disponibili per le assunzioni nel 2025/26?
Secondo le prime stime, i posti residui dopo la mobilità del personale di ruolo ammonterebbero a circa 52.000. In teoria, questa dotazione potrebbe essere destinata interamente alle immissioni in ruolo docenti. Tuttavia, sarà fondamentale attendere le decisioni del Ministero dell’Istruzione e del MEF, che potrebbero ridurre questo numero. È possibile, come avvenuto negli anni precedenti, che una parte dei posti venga riservata al concorso PNRR3 o ad altre misure straordinarie. I chiarimenti ufficiali sono attesi entro poche settimane.
ABRUZZO
CALABRIA
EMILIA ROMAGNA
LAZIO
LOMBARDIA
MOLISE
PIEMONTE
SICILIA
TOSCANA
Pistoia – Lucca _Massa Carrara
VENETO
Elenco in costante aggiornamento.
Le prossime tappe: attesa per l’autorizzazione ministeriale e aggiornamenti dagli Uffici Scolastici
In assenza di una comunicazione formale da parte del Ministero dell’Istruzione e dell’autorizzazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), il quadro resta ancora incerto. Gli Uffici Scolastici Territoriali continueranno comunque a pubblicare le disponibilità aggiornate per ogni grado scolastico. I candidati interessati dovranno monitorare costantemente i siti ufficiali per conoscere nel dettaglio i posti liberi per provincia, oltre alle situazioni di esubero che influenzeranno le effettive possibilità di assunzione.