Immissioni in ruolo docenti e ATA 2025/26: le anticipazioni su tutti i posti disponibili

Tutte le anticipazioni sulle immissioni in ruolo di docenti e ATA per l'a.s. 2025/26. Info su posti disponibili, procedure di assunzione e graduatorie.

03 luglio 2025 16:39
Immissioni in ruolo docenti e ATA 2025/26: le anticipazioni su tutti i posti disponibili - Immissioni in ruolo Personale Scolastico
Immissioni in ruolo Personale Scolastico
Condividi

In attesa del via libera del MEF per le immissioni in ruolo 2025/2026, emergono le prime stime sui posti disponibili. Il contingente dovrebbe aggirarsi intorno alle 63.000 unità, includendo sia posti comuni che di sostegno, per tutti gli ordini e gradi di scuola. I dati sono stati elaborati dalla FLP Scuola di Foggia.

La suddivisione dei posti

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha proposto una ripartizione dei posti che attende ora il vaglio definitivo del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Le assunzioni a tempo indeterminato previste mirano a coprire il turn over del personale e a garantire la continuità didattica. Si prevede un numero significativo di cattedre destinate al personale docente specializzato sul sostegno.

Le procedure di assunzione

Le nomine in ruolo seguiranno le consuete procedure. Si attingerà per il 50% dalle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) e per il restante 50% dalle Graduatorie di Merito (GM) dei concorsi scuola. Per i posti di sostegno, si procederà con priorità dalle graduatorie della "call veloce" e dei concorsi specifici, assicurando la copertura dei posti vacanti.

Le graduatorie di merito

Un focus particolare è rivolto allo scorrimento delle graduatorie di merito. Saranno utilizzate quelle dei concorsi ordinari e straordinari, inclusa la procedura straordinaria "bis". L'obiettivo è esaurire le graduatorie vigenti prima di indire nuovi bandi di concorso, valorizzando i docenti già abilitati e specializzati.

La gestione delle istanze

Come per gli anni precedenti, la gestione delle domande per le immissioni in ruolo avverrà interamente in modalità telematica. I docenti interessati dovranno presentare la propria istanza attraverso il portale del Ministero, seguendo le indicazioni che verranno fornite con la pubblicazione del decreto ministeriale autorizzativo.

Posti disponibili Personale ATA

(Elaborazione FLP SCUOLA Foggia)

Posti disponibili Personale Docente

(Elaborazione FLP SCUOLA Foggia)

In sintesi

In conclusione, le immissioni in ruolo per il 2025/2026 si preannunciano come un passaggio cruciale per la stabilizzazione del personale scolastico. Si attende solo l'autorizzazione del MEF per avviare le procedure di assunzione che riguarderanno decine di migliaia di docenti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail