Immissioni in ruolo Emilia-Romagna: autorizzati oltre 4mila posti, ecco la distribuzione per CdC
In Emilia-Romagna 4.170 nuove immissioni in ruolo di docenti per il 2025/26. Ecco la ripartizione dei posti tra concorsi, GaE e classi di concorso.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha autorizzato un nuovo piano di immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2025/26. All’Emilia-Romagna è stato assegnato un contingente di 4.170 cattedre, che saranno distribuite tra le diverse classi di concorso e procedure di reclutamento.
La ripartizione dei posti per le immissioni in ruolo
L'Ufficio Scolastico Regionale (USR) per l'Emilia-Romagna ha definito la suddivisione dei posti disponibili, dando seguito al decreto ministeriale che autorizza quasi 50.000 assunzioni a livello nazionale. La delibera è arrivata dopo un'attenta valutazione delle effettive necessità territoriali, tenendo conto delle posizioni vacanti in seguito alle operazioni di mobilità e del riassorbimento degli esuberi del personale docente.
Le procedure per le immissioni in ruolo
La stragrande maggioranza dei posti, oltre quattromila, sarà destinata allo scorrimento delle graduatorie dei concorsi. Solo una minima parte del contingente, pari a 40 posti, è stata riservata alle Graduatorie ad Esaurimento (GaE). Di questi, 38 riguardano la scuola dell'infanzia e due le discipline A014 e A046, confermando il ruolo prioritario delle procedure concorsuali nel sistema di reclutamento.
Immissioni in ruolo: le nomine da concorso
Le nomine a tempo indeterminato attingeranno principalmente dalle graduatorie dei recenti concorsi per docenti. La definizione del numero di posti per ciascuna classe di concorso è stata effettuata sulla base delle cattedre rimaste vacanti e disponibili per l'anno scolastico 2025/2026, assicurando una copertura mirata delle esigenze didattiche in tutta la regione Emilia-Romagna.
Posti accantonati per il PNRR2
Una specifica quota di posti è stata accantonata per i vincitori del concorso PNRR2. Per le classi di concorso le cui graduatorie non saranno pubblicate entro il 31 agosto, è prevista una finestra temporale aggiuntiva. Le assunzioni potranno essere finalizzate entro il 31 dicembre 2025, a condizione che le graduatorie di merito vengano rese note entro il 10 dicembre, garantendo il completamento delle immissioni in ruolo.
In sintesi
Per l'anno scolastico 2025/2026, l'Emilia-Romagna procederà con 4.170 immissioni in ruolo di docenti. La maggior parte delle cattedre sarà coperta tramite concorsi, con una quota riservata per le procedure del PNRR2 che si concluderanno entro la fine dell'anno.