Immissioni in ruolo IRC 2025/26: ecco il decreto e le tabelle

Via libera alle immissioni in ruolo di 6.022 insegnanti di religione cattolica per l'a.s. 2025/26. Tutti i dettagli del decreto e la ripartizione regionale.

22 luglio 2025 11:55
Immissioni in ruolo IRC 2025/26: ecco il decreto e le tabelle - Immissioni in ruolo IRC
Immissioni in ruolo IRC
Condividi

Il Ministero dell’Istruzione ha autorizzato 6.022 immissioni in ruolo per gli insegnanti di religione cattolica (IRC) per l'anno scolastico 2025/2026. Il decreto ministeriale definisce la ripartizione dei posti su base regionale e stabilisce che le assunzioni avverranno attingendo dalle graduatorie straordinarie.

Il quadro normativo e le procedure

Le assunzioni sono regolate dal decreto ministeriale n. 144 del 18 luglio 2025, in applicazione della normativa vigente che prevede un doppio canale di reclutamento. Il 70% dei posti è destinato alla procedura straordinaria, mentre il restante 30% al concorso ordinario. Per l'anno scolastico 2025/2026, si procederà esclusivamente attraverso lo scorrimento delle graduatorie del percorso straordinario, in attesa che si concludano le selezioni ordinarie ancora in corso di svolgimento.

Ripartizione dei posti sul territorio

Il contingente autorizzato ammonta a 6.022 posti a tempo indeterminato, calcolati sul totale bandito di 6.428 al netto delle 406 assunzioni già effettuate per il 2024/25. La ripartizione regionale vede la Lombardia al primo posto con 1.248 cattedre, seguita da Emilia Romagna (645) e Veneto (491). Le assunzioni copriranno i posti disponibili nell'organico di diritto, suddivisi tra il ruolo per la scuola dell'infanzia e primaria e quello per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

Le fasi operative dell'assunzione

La gestione delle immissioni in ruolo è affidata agli Uffici scolastici regionali (USR). Questi ultimi trasmetteranno gli elenchi dei candidati agli Ordinari diocesani per la necessaria verifica di idoneità. Una volta ottenuta l'intesa, si procederà alla stipula del contratto a tempo indeterminato. Ai docenti neoassunti sarà assegnata una sede provvisoria, in attesa del superamento del periodo di prova e formazione, garantendo trasparenza in ogni fase del processo.

In sintesi: le prossime tappe

In conclusione, le immissioni in ruolo di 6.022 docenti di religione per l'anno scolastico 2025/2026 procederanno tramite le graduatorie straordinarie. Gli Uffici Scolastici Regionali gestiranno le nomine in base alla ripartizione territoriale definita, avviando l'iter per la stipula dei contratti a tempo indeterminato.

Allegati