Immissioni in ruolo IRC Lombardia: la UIL Scuola lancia l'allarme, è caos

Caos immissioni in ruolo per i docenti di religione (IRC) in Lombardia. La denuncia della Uil Scuola su ritardi ed errori nelle graduatorie del concorso.

30 agosto 2025 09:05
Immissioni in ruolo IRC Lombardia: la UIL Scuola lancia l'allarme, è caos - Immissioni in ruolo IRC
Immissioni in ruolo IRC
Condividi

A pochi giorni dall'inizio della scuola, la Uil lancia l'allarme sulle immissioni in ruolo per i docenti di Religione Cattolica (IRC) in Lombardia. Errori nelle valutazioni dei titoli e ritardi nella pubblicazione delle graduatorie definitive stanno creando forti disagi e incertezza tra i candidati del concorso straordinario, mettendo a rischio il regolare avvio dell'anno scolastico.

La denuncia del sindacato Uil Scuola

La Uil Scuola Lombardia ha raccolto numerose segnalazioni da parte degli aspiranti docenti di religione. Il sindacato denuncia gravi errori nella valutazione dei titoli di servizio per l'anno scolastico 2023/24. Tale annualità non avrebbe dovuto essere conteggiata ai fini del punteggio. Questa anomalia sta bloccando la pubblicazione delle graduatorie definitive del concorso. La situazione genera profonda incertezza tra i candidati della scuola dell’infanzia e primaria, che attendono ancora di conoscere il proprio destino professionale a ridosso del primo settembre.

Incertezze e ritardi nelle assunzioni

Mario D’Ambrosio, responsabile nazionale Uil Scuola Irc, sottolinea il caos che regna tra gli insegnanti. La mancata definizione delle immissioni in ruolo, inizialmente previste per l'inizio di settembre, aggrava ulteriormente il disagio. Nonostante un incontro con l'Ufficio Scolastico Regionale, che ha promesso di risolvere la questione entro il 31 agosto, la preoccupazione rimane alta. I ritardi e le troppe incertezze stanno compromettendo la serenità dei docenti di religione di ogni ordine e grado nella regione.

I numeri del precariato non mentono

I dati confermano la criticità della situazione in Lombardia. I posti per il concorso straordinario Irc sono 488 per infanzia e primaria e 445 per la secondaria. A questi si aggiungono 335 posti del concorso ordinario, per un totale di oltre 1200 unità. Tuttavia, il numero dei precari è decisamente superiore. A livello nazionale, dei 6428 posti banditi, ne restano circa 6000 per l'anno scolastico 2025/2026. Si attende un intervento rapido per garantire le corrette assunzioni e un sereno avvio delle lezioni.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail