Incarichi Dirigenti Scolastici 2025/26: novità su mobilità e scadenze
Tutte le novità su incarichi e mobilità per i Dirigenti Scolastici 2025/26. Consulta le nuove procedure online, i criteri di precedenza e le scadenze ufficiali.


Pubblicata la nota ministeriale per gli incarichi dei Dirigenti Scolastici per l'a.s. 2025/26. Il documento definisce le nuove procedure di mobilità, le scadenze e le regole per le conferme e i mutamenti di incarico. Le domande si presentano esclusivamente online.
Le nuove direttive ministeriali sugli incarichi dei Dirigenti Scolastici 2025/26
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato la nota ministeriale che regola le operazioni di conferimento degli incarichi per i Dirigenti Scolastici con decorrenza dal 1° settembre 2025. Il documento definisce i criteri per le conferme, i mutamenti di incarico e la mobilità interregionale per il prossimo anno scolastico 2025/2026, stabilendo un quadro normativo aggiornato per tutte le procedure.
Criteri di precedenza e sedi
La nota introduce importanti novità, accogliendo richieste specifiche. Viene data precedenza ai presidi che desiderano il rientro in provincia dopo un incarico esterno, causato dal dimensionamento della rete scolastica. Inoltre, le sedi precedentemente assegnate tramite incarico nominale diventano ora sedi disponibili per nuove assegnazioni. Sono previste verifiche più attente sulla documentazione che attesta il diritto a eventuali precedenze.
La nuova procedura online
Una delle principali innovazioni riguarda la digitalizzazione del processo. A partire da quest'anno, la presentazione delle domande di mobilità avverrà esclusivamente tramite una nuova piattaforma online. I dirigenti dovranno accedere al portale SIDI e seguire il percorso dedicato alla "Gestione dei Dirigenti Scolastici" per poter compilare e inoltrare la propria istanza in modo telematico, semplificando l'intera procedura.
Tempistiche e scadenze
È fondamentale rispettare le tempistiche indicate dalla nota ministeriale. La scadenza per la presentazione delle domande di mobilità in modalità online è fissata per il 1° luglio 2025. Tutte le operazioni successive, comprese le assegnazioni degli incarichi, dovranno concludersi entro il 15 luglio 2025. Ulteriori dettagli sulle sedi disponibili saranno comunicati a breve dagli Uffici Scolastici Regionali (USR).