INPS, Borse di studio Supermedia 2025: pubblicato il [Bando]

Bando INPS Supermedia 2025: tutte le informazioni sulle borse di studio per studenti di medie e superiori. Consulta requisiti, scadenze e procedura.

17 settembre 2025 07:00
INPS, Borse di studio Supermedia 2025: pubblicato il [Bando] - INPS
INPS
Condividi

L'INPS ha pubblicato il bando per le borse di studio Supermedia 2025, un sostegno economico per studenti meritevoli delle scuole secondarie. L'iniziativa si rivolge ai figli di dipendenti pubblici, del settore magistrale e del gruppo Poste Italiane. Ecco i requisiti necessari, le scadenze da rispettare e come inviare la domanda online per accedere ai fondi.

A chi si rivolge il bando Supermedia INPS

Il concorso INPS mette a disposizione migliaia di borse di studio per l'anno scolastico 2024/2025. I beneficiari sono gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Devono essere figli, orfani o equiparati di dipendenti e pensionati iscritti a specifiche gestioni previdenziali. Queste includono la Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e la Gestione assistenza magistrale. Sono inoltre inclusi i dipendenti pubblici, i dipendenti del Gruppo Poste Italiane e gli iscritti al fondo ex Ipost. Gli importi del contributo economico variano: 750 euro per chi consegue il diploma di scuola media. L'importo sale a 800 euro per chi viene promosso alle classi successive delle superiori e 1.300 euro per chi ottiene il diploma di maturità.

Requisiti di merito e incompatibilità

Per poter accedere al beneficio sono richiesti specifici requisiti di merito scolastico. È necessario aver conseguito un voto minimo pari o superiore a 8/10 per la licenza media. Per la promozione al liceo, istituti tecnici o professionali, la media richiesta deve essere di almeno 8/10. Per il diploma di maturità è invece necessaria una votazione non inferiore a 80/100. Per gli studenti con disabilità certificata ai sensi della legge 104/92 la soglia minima è ridotta a 7/10 o 70/100. Il bando prevede inoltre l'incompatibilità con altre provvidenze analoghe di valore superiore al 50% della borsa stessa. Il beneficio non è cumulabile con i bandi INPS "Programma ITACA", "Corso di lingue" e "Convitti". Infine, non è ammesso un ritardo scolastico superiore a un anno.

Come presentare la domanda e quali sono le scadenze

La domanda online deve essere trasmessa esclusivamente attraverso il portale web ufficiale dell'INPS. La finestra temporale utile per l'invio della richiesta va dalle ore 12:00 del 22 settembre 2025 alla scadenza perentoria, fissata per le ore 12:00 del 13 ottobre 2025. Per l'accesso alla procedura sono indispensabili le credenziali SPID, CIE o CNS. È inoltre fondamentale aver già presentato la DSU per l'attestazione ISEE 2025, poiché questo indicatore influisce sul punteggio finale. In assenza di ISEE valido, verrà attribuito il punteggio corrispondente alla fascia di reddito più alta. I voti saranno acquisiti dal MIM, ma il richiedente dovrà verificarli. Le graduatorie usciranno entro il 24 novembre 2025.

Il Bando

912_Bando-Supermedia-24_25

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail