Luglio 2025: novità per l’Assegno Unico Universale e le famiglie italiane
Assegno Unico Universale luglio 2025: date ufficiali dei pagamenti INPS, nuove maggiorazioni per famiglie con figli a carico e aggiornamenti su ISEE e importi.


A luglio 2025 arrivano importanti aggiornamenti per le famiglie italiane che ricevono l’Assegno Unico Universale, il contributo economico dedicato ai nuclei familiari con figli a carico. L’INPS ha pubblicato il nuovo calendario dei pagamenti e ha confermato alcune maggiorazioni sugli importi, offrendo un sostegno concreto in un momento in cui il welfare familiare diventa sempre più centrale.
Quando arriva l’Assegno Unico Universale a luglio 2025
L’INPS eroga i pagamenti per i percettori abituali dell’Assegno Unico Universale tra il 15 e il 18 luglio 2025. Le famiglie che hanno presentato una nuova domanda o aggiornato la propria situazione familiare riceveranno l’importo entro la fine del mese.
Ogni beneficiario può controllare lo stato dell’accredito direttamente sul sito INPS, accedendo al fascicolo previdenziale con SPID, CIE o CNS.
Aumenti e bonus: gli importi aggiornati dell’Assegno
L’Assegno Unico Universale varia in base al valore dell’ISEE e all’età dei figli a carico. L’INPS ha confermato diverse maggiorazioni per venire incontro alle esigenze delle famiglie:
- Le famiglie con figli con disabilità ricevono una maggiorazione fino a 120,6 euro al mese.
- I nuclei con più di due figli ottengono un incremento che oscilla tra 17,2 euro e 85,4 euro, in base al reddito.
- Le madri con meno di 21 anni hanno diritto a un bonus fisso mensile di 23 euro.
Queste somme aggiuntive migliorano significativamente il sostegno offerto dall’assegno, soprattutto alle famiglie numerose o in situazioni di maggiore fragilità.
Aggiorna l’ISEE per ottenere il massimo dell’Assegno
Per ricevere l’importo corretto dell’Assegno Unico Universale, ogni famiglia deve aggiornare l’ISEE in modo tempestivo. Solo così si possono ottenere tutte le maggiorazioni previste dalla normativa. In caso di dubbi o necessità, le famiglie possono rivolgersi ai patronati o contattare direttamente l’INPS per ricevere assistenza sulla propria posizione.
Il mese di luglio 2025 porta nuove opportunità per chi beneficia dell’Assegno Unico Universale. Controllare le date dei pagamenti, aggiornare l’ISEE e conoscere le maggiorazioni disponibili permette alle famiglie di sfruttare al meglio questo importante strumento di welfare.