MAECI, posti vacanti all'estero per docenti e personale: le considerazioni di Anief [NOTE]

Posti vacanti all'estero per docenti, dirigenti e ATA. La nota del MAECI e l'analisi di Anief sulle nomine e le necessità del personale per il prossimo a.s..

16 luglio 2025 17:24
MAECI, posti vacanti all'estero per docenti e personale: le considerazioni di Anief [NOTE] - Maeci - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Maeci - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Condividi

Pubblicata la nota del MAECI sui posti disponibili per il personale scolastico all'estero. La comunicazione riguarda le posizioni vacanti per docenti, dirigenti e amministrativi in vista del prossimo anno scolastico.

La comunicazione del MAECI

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha reso note le disponibilità di posti per il personale scolastico da destinare all'estero. La comunicazione, attesa da molti, definisce il quadro delle necessità per le scuole italiane in Europa e nel resto del mondo. Il sindacato Anief ha analizzato i dati, evidenziando il numero di posizioni aperte per i diversi profili professionali, tra cui docenti di varie discipline, personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (ATA) e dirigenti scolastici. Queste opportunità rappresentano un momento cruciale per la mobilità e la carriera del personale della scuola.

Le posizioni disponibili per i docenti

Per quanto riguarda i docenti, la nota ministeriale elenca le cattedre vacanti suddivise per aree geografiche e codici funzione. Le necessità maggiori si concentrano in specifiche zone europee, con una richiesta significativa di insegnanti di scuola primaria e di materie letterarie e scientifiche per le scuole secondarie. L'Anief sottolinea come queste assegnazioni siano fondamentali per garantire la continuità didattica e la qualità dell'offerta formativa italiana all'estero. La procedura di selezione terrà conto delle graduatorie esistenti e dei titoli dei candidati, seguendo i criteri stabiliti dalla normativa vigente.

Le opportunità per dirigenti e personale ATA

Anche per i dirigenti scolastici si aprono nuove prospettive di servizio fuori dal territorio nazionale. I posti disponibili riguardano la direzione di istituti scolastici di primaria importanza nel sistema della formazione italiana nel mondo. Parallelamente, sono state comunicate le vacanze per il personale ATA, figure indispensabili per il corretto funzionamento amministrativo e organizzativo delle scuole. L'assegnazione di queste posizioni è strategica per assicurare un supporto gestionale adeguato e qualificato alle attività didattiche che si svolgono all'estero.

Le criticità sollevate dal sindacato

Il sindacato Anief, pur accogliendo con favore la pubblicazione dei posti, ha espresso preoccupazione riguardo alle tempistiche e alle procedure. Secondo l'organizzazione sindacale, un ritardo nella comunicazione delle disponibilità rischia di compromettere l'avvio regolare dell'anno scolastico.

Anief insiste sulla necessità di una programmazione più efficiente e trasparente da parte del MAECI per evitare disagi al personale coinvolto e per assicurare che le nomine avvengano in tempo utile, garantendo così la piena operatività delle scuole italiane all'estero sin dal primo giorno di lezione.

In conclusione, la pubblicazione dei posti vacanti all'estero da parte del MAECI apre importanti opportunità per il personale scolastico italiano. Tuttavia, restano le criticità sollevate dall'Anief riguardo a una gestione più celere delle procedure di nomina per garantire un servizio efficiente.

Nota ministeriale (MAECI)