Maturità 2024, nomine commissari esterni: il link al motore di ricerca
Disponibili online le commissioni della Maturità 2024. Scopri la composizione e le date delle prove per licei, tecnici e professionali. Tutti i dettagli.


Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito sono disponibili, da oggi, le nomine delle commissioni per l’Esame di Maturità 2024. Per consultare le commissioni è sufficiente raggiungere questo indirizzo web: https://matesami.pubblica.istruzione.it/.
Quest'anno, saranno coinvolti nelle prove 526.317 studenti (512.530 candidati interni e 13.787 esterni). Le commissioni sono 14.072, coprendo un totale di 28.038 classi.
Maturità: ripartizione dei candidati per tipologia di percorso di studio
- Licei: 266.057 studenti
- Istituti Tecnici: 172.504 studenti
- Istituti Professionali: 87.756 studenti
Le commissioni d’Esame sono composte da un Presidente esterno, tre membri esterni e tre membri interni all’istituzione scolastica. La pubblicazione delle commissioni rappresenta un passo importante verso le prove di giugno.
Calendario delle prove d’esame di Maturità 2024
- Prima prova scritta: mercoledì 19 giugno, alle 8:30 (italiano, comune a tutti gli indirizzi);
- Seconda prova: giovedì 20 giugno (discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio);
- Colloquio: per accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale di ciascun candidato.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha realizzato una pagina informativa sugli Esami di Stato, consultabile da studenti, famiglie e personale della scuola.