Maturità 2025: pubblicate le materie della seconda prova, tutte le info
Maturità 2025: Scopri le materie della seconda prova per tutti gli indirizzi! Latino al classico, matematica allo scientifico e molto altro. Buona preparazione.


Il Ministero dell'Istruzione e del merito ha finalmente svelato le materie per la seconda prova della maturità 2025, un passo importante verso l'esame di Stato che si svolgerà il prossimo 19 giugno. Gli studenti, dopo aver atteso con trepidazione, possono ora concentrarsi sulla preparazione per le prove che definiranno il loro futuro scolastico e professionale. In questa guida, analizziamo le materie della seconda prova per ogni indirizzo di studio e quelle assegnate ai commissari esterni.
Le materie della seconda prova per i licei
Per gli studenti dei licei, le materie della seconda prova differiscono a seconda dell'indirizzo di studi scelto:
- Liceo Classico: La prova riguarderà lingua e cultura latina. I commissari esterni saranno chiamati a valutare lingua e letteratura italiana, filosofia e scienze naturali.
- Liceo Scientifico: La seconda prova verterà su matematica. I commissari esterni si concentreranno su lingua e letteratura italiana, filosofia e scienze naturali.
- Liceo delle Scienze Umane: Gli studenti dovranno affrontare una prova sulle scienze umane. I commissari esterni si occuperanno di lingua e letteratura italiana, lingua e cultura straniera e scienze naturali.
- Liceo Linguistico: La seconda prova sarà su lingua e cultura straniera 1. I commissari esterni valuteranno lingua e letteratura italiana, lingua e cultura straniera 2 e storia dell'arte.
- Liceo Musicale: La prova riguarderà la teoria, analisi e composizione musicale. Tra i commissari esterni, invece, si troveranno esperti in lingua e letteratura italiana.
Materie della seconda prova per gli istituti tecnici e professionali
Anche per gli istituti tecnici e professionali, le materie della seconda prova sono diverse a seconda dell'indirizzo scelto:
- Istituti Tecnici del Settore Economico (ad esempio, Turismo): Gli studenti dovranno affrontare una prova su lingua inglese.
- Istituti Professionali, indirizzo "Costruzioni, Ambiente e Territorio": La seconda prova verterà su geopedologia, economia ed estimo.
Dettagli sulla maturità 2025
L'esame di Stato del 2025 si strutturerà in tre prove. La prima, comune a tutti, riguarderà lingua e letteratura italiana, mentre la seconda sarà specifica per ciascun indirizzo. Durante il colloquio orale, gli studenti presenteranno anche un elaborato su temi di cittadinanza attiva e solidarietà, che farà parte della valutazione complessiva. Le commissioni d'esame saranno composte da un Presidente esterno, tre commissari esterni e tre membri interni.
Il Ministro Giuseppe Valditara ha sottolineato che l'obiettivo dell'esame è quello di promuovere un sistema educativo di qualità, che non solo misura le competenze culturali, ma anche quelle comportamentali e di cittadinanza.
Prepararsi per la maturità 2025
Con la pubblicazione delle materie, gli studenti hanno ora a disposizione materiale per prepararsi al meglio. Le simulazioni delle prove passate, disponibili su diverse piattaforme, sono uno strumento fondamentale per affinare la propria preparazione.