Mini call veloce GPS sostegno: domande dal 14 agosto [Nota]
Pubblicata la nota sulla mini call veloce GPS sostegno I fascia. Scadenze, requisiti e procedura per presentare la domanda di assunzione dal 14 al 19 agosto.

![Mini call veloce GPS sostegno: domande dal 14 agosto [Nota] - Ministero dell'Istruzione e del Merito](https://cdn10.webmaster360.it/2025/08/covers/cu0fPfUlYJgug3J5OsZhKsTvLCSFX26YEw0g1c6f.jpg)
Aperte le funzioni per la mini call veloce GPS per i docenti di sostegno. Le istanze per partecipare alla procedura di assunzione per chiamata si presentano online dal 14 al 19 agosto. Un'opportunità per ottenere un incarico a tempo determinato finalizzato al ruolo in altre province o regioni.
Come presentare la domanda per la Mini call veloce
Le istanze per la mini call veloce devono essere inviate esclusivamente online. La piattaforma di riferimento è il portale INPA, accessibile tramite SPID, CIE, eIDAS o CNS. È necessaria l'abilitazione al servizio "Istanze on line". In alternativa, è possibile collegarsi tramite il sito del Ministero dell'istruzione per accedere alla procedura telematica.
Chi può partecipare alla procedura
La procedura è rivolta ai docenti inseriti nelle GPS Sostegno I fascia. Questi aspiranti possono candidarsi per posti di sostegno rimasti vacanti in province diverse da quella di inserimento. La partecipazione è volontaria e possibile solo se non si è già ricevuta una proposta di assunzione e non si è considerati rinunciatari nella propria provincia.
Esclusioni e rinunce dalla Mini call veloce
Sono esclusi dalla procedura della call veloce i docenti considerati rinunciatari. Rientrano in questa categoria coloro che non hanno presentato domanda nella propria provincia, che non hanno ottenuto l'incarico per non aver indicato tutte le sedi disponibili o che hanno rinunciato all'incarico assegnato. L'accettazione dell'incarico ottenuto tramite la procedura per chiamata deve avvenire entro 5 giorni, pena la decadenza e sanzioni sulle supplenze.
La Mini call veloce in sintesi
La procedura della mini call veloce GPS sostegno rappresenta un'importante occasione di assunzione per i docenti specializzati. È fondamentale rispettare le scadenze e le modalità telematiche stabilite dalla norma per non perdere l'opportunità e comprendere bene le clausole di rinuncia per evitare penalizzazioni sulle future supplenze.