Pensionamento scuola 2026: tutte le scadenze e novità

Pensionamento scuola 2026: domande entro il 21 ottobre per docenti e ATA, 28 febbraio per dirigenti. Gestione pratiche tramite POLIS.

24 settembre 2025 17:28
Pensionamento scuola 2026: tutte le scadenze e novità - Pensione personale scolastico
Pensione personale scolastico
Condividi

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha definito l’informativa sindacale sulle cessazioni dal servizio con decorrenza 1° settembre 2026. Le istanze per il pensionamento del personale docente, ATA e educativo dovranno essere presentate entro il 21 ottobre 2025, mentre i dirigenti scolastici avranno tempo fino al 28 febbraio 2026. Il sistema POLIS gestirà sette diverse tipologie pensionistiche.

Le scadenze e le modalità

L’incontro presso il Ministero ha sancito che tutto il personale docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario dovrà inviare la domanda di cessazione dal servizio entro il 21 ottobre 2025.
Per i dirigenti scolastici, invece, la scadenza è prorogata al 28 febbraio 2026.
Le richieste dovranno essere trasmesse tramite le istanze POLIS, suddivise per tipologia: cessazione ordinaria, Quota 100, Quota 102, Quota 103, pensione anticipata flessibile e opzione donna.

Requisiti e novità previste per il pensionamento

La bozza della circolare ministeriale, discussa con l’INPS, conferma le regole già vigenti con aggiornamenti dovuti alla legge di bilancio 2025.
Per il pensionamento di vecchiaia al 1° settembre 2026 serviranno 67 anni di età e 20 anni di contributi per chi ha contributo versato entro il 1995.
In caso di attività gravose, i requisiti si alleggeriscono (circa 66 anni e 7 mesi con 30 anni di contributi).
Restano attive le quote transitorie (Quota 100, 102, 103) e opzione donna, secondo le condizioni già conosciute nei contratti precedenti.
Durante l’incontro, alcune sigle sindacali hanno manifestato perplessità sui tempi ristretti e sulla gestione mediante Passweb da parte delle segreterie scolastiche.

Con l’informativa sindacale al MIM è partita ufficialmente la campagna pensionamenti per il personale scolastico con decorrenza 1° settembre 2026. Le domande per docenti, ATA ed educativo vanno presentate entro il 21 ottobre 2025, mentre i dirigenti hanno tempo fino al 28 febbraio 2026. Il sistema POLIS gestirà le procedure secondo le tipologie pensionistiche previste. Le modalità operative definitive saranno chiarite nella circolare ministeriale e nel decreto attuativo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail