Pensioni settembre 2025: importi aggiornati e cosa aspettarsi dall’INPS
Pensioni settembre 2025: confermati gli aumenti INPS secondo le tabelle aggiornate. Chi ha diritto alla quattordicesima e gli importi aggiornati.


Il mese di settembre 2025 porterà con sé nuovi importi per le pensioni, sulla base delle tabelle INPS aggiornate entrate in vigore a gennaio. Dopo gli accrediti di agosto, che per molti pensionati includevano anche la quattordicesima mensilità, l’assegno di settembre non prevederà bonus extra, ma manterrà l’aumento ordinario stabilito dalla rivalutazione annuale.
Vediamo nel dettaglio cosa cambia per i pensionati, chi ha diritto agli incrementi e quali sono gli importi aggiornati.
Aumento pensioni settembre 2025: cosa prevede l’INPS
L’INPS ha confermato che le pensioni di settembre 2025 saranno erogate con gli stessi adeguamenti stabiliti a inizio anno. Gli aumenti derivano dall’adeguamento al costo della vita e si applicano in modo proporzionale agli importi percepiti.
Il meccanismo della perequazione ha garantito un incremento percentuale delle pensioni in base all’inflazione rilevata nel 2024. Sebbene ad agosto alcuni abbiano ricevuto anche la quattordicesima, il mese di settembre non prevede altre erogazioni straordinarie.
Quattordicesima pensionati: chi l’ha ricevuta e chi no
A ricevere la quattordicesima 2025 sono stati solo i pensionati in possesso di requisiti precisi. L’INPS l’ha corrisposta con l’assegno di luglio o agosto a chi:
- Ha compiuto almeno 64 anni entro il 31 dicembre 2025
- Percepisce una pensione di vecchiaia, anticipata, di invalidità contributiva o ai superstiti
- Ha un reddito complessivo entro i limiti stabiliti dalla normativa
Restano esclusi coloro che ricevono pensione sociale o assegni sociali. Chi non rientra nei criteri, a settembre riceverà solo la mensilità ordinaria con l’aumento standard.
Tabelle INPS pensioni settembre 2025: gli importi aggiornati
Ecco la tabella INPS con gli importi aggiornati delle pensioni minime e massime in base all’adeguamento 2025:
Nota: Gli importi sono indicativi e soggetti a ulteriori verifiche da parte dell’INPS in base al reddito e al tipo di trattamento pensionistico.
Quando arriva la pensione di settembre?
La data di pagamento delle pensioni di settembre 2025 è fissata per lunedì 2 settembre per chi riceve l’accredito tramite Poste Italiane o banca. I pensionati che ritirano l’assegno in contanti agli sportelli postali devono seguire il consueto calendario scaglionato in base all’iniziale del cognome.
L’aumento delle pensioni di settembre 2025 rappresenta una continuità rispetto agli adeguamenti introdotti dall’inizio dell’anno. Non si tratta di una nuova misura, ma del naturale aggiornamento previsto dalla legge in base all’inflazione.
Chi ha già beneficiato della quattordicesima ad agosto non riceverà ulteriori somme aggiuntive, mentre chi non ha i requisiti continuerà a percepire solo l’assegno ordinario.