Percorsi Abilitanti da 30 e 60 CFU: UniGE pubblica i bandi 2024/25
UniGE apre le iscrizioni ai percorsi abilitanti da 30 e 60 CFU per l'insegnamento nella scuola secondaria. Scadenze e requisiti nel bando 2024/2025.
L'Università degli Studi di Genova ha aperto ufficialmente le iscrizioni ai Percorsi Abilitanti da 30 e 60 CFU, validi per l’anno accademico 2024/2025, destinati alla formazione iniziale e all’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Offerta formativa: due percorsi per diventare docenti
L’offerta formativa dell’Ateneo ligure prevede due distinti percorsi abilitanti:
- Percorso da 60 CFU, rivolto a laureati o studenti iscritti a un corso di laurea magistrale, che abbiano conseguito almeno 180 CFU. Questo programma comprende insegnamenti disciplinari, pedagogici e metodologici, oltre a un tirocinio diretto di almeno 10 CFU e una prova finale abilitante.
- Percorso da 30 CFU, riservato a:
- Docenti con almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque anni, anche non continuativi, con almeno un anno nella specifica classe di concorso.
- Candidati che hanno superato la prova concorsuale prevista dalla procedura straordinaria di cui all’art. 59, comma 9-bis, del D.L. 25 maggio 2021, n. 73.
Per questa seconda tipologia di percorso, il bando prevede una riserva del 45% dei posti per le categorie indicate, con un ulteriore 5% riservato ai titolari di contratti di docenza nei percorsi regionali di istruzione e formazione professionale.
Scadenze: attenzione ai termini per presentare domanda
I candidati interessati ai percorsi abilitanti UniGE dovranno rispettare le seguenti scadenze:
- La domanda di ammissione ai percorsi da 30 o 60 CFU deve essere presentata entro il 10 giugno 2025 alle ore 12:00.
- I docenti interessati al ruolo di tutor coordinatore dovranno invece presentare la loro candidatura entro il 3 giugno 2025.
Tutti i dettagli e i requisiti sono consultabili nel bando ufficiale disponibile sul sito dell’Università degli Studi di Genova.