HomeScuolaFormazionePercorsi abilitanti, la protesta docenti precari

Percorsi abilitanti, la protesta docenti precari

I docenti precari chiedono l'attivazione immediata dei percorsi abilitanti, per evitare di non essere inclusi con riserva nelle GPS

I docenti precari, rappresentati dai Comitati dei precari della scuola, sottolineano la necessitร  immediata di attivare i percorsi abilitanti, soprattutto quelli da 30 CFU, come previsto dal D.L. n.75 del 22 giugno 2023 e dalla Legge n.112 del 10 agosto 2023.

Questi percorsi sono essenziali per gli insegnanti con oltre tre anni di esperienza nelle scuole statali o equiparate. L’assenza di norme attuative sta mettendo a rischio l’inclusione di questi docenti nella prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), il cui aggiornamento dovrebbe essere imminente.

Docenti precari contro il ritardo dellโ€™avvio dei percorsi abilitanti: rischio per l’Inserimento in GPS

I Comitati “Docenti precari โ€“ Percorsi abilitanti” e “Precari Uniti per la Scuola” mettono in luce come il ritardo nella pubblicazione delle disposizioni stia penalizzando i docenti che, nonostante rispettino i criteri richiesti, sono ancora in attesa di poter accedere ai percorsi formativi, una possibilitร  mai avuta in precedenza.

Lโ€™appello ai Ministri dellโ€™Universitร  e della Ricerca e dellโ€™Istruzione e del Merito

Viene fatto appello al Ministro dellโ€™Universitร  e della Ricerca, Annamaria Bernini, affinchรฉ entro i primi di aprile 2024 siano emesse le disposizioni per permettere alle Universitร  di avviare i percorsi e annunciare i bandi per l’iscrizione.

Inoltre, si richiede al Ministro dellโ€™Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, di prorogare i termini per l’iscrizione nelle GPS fino ai primi di maggio 2024 e di estendere il termine per lo scioglimento della riserva fino al 31 luglio 2024, consentendo cosรฌ agli insegnanti di iscriversi ai corsi e nelle GPS con riserva, e di regolarizzare la loro posizione in maniera tempestiva.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione