In evidenza
Rinnovo contratto scuola 2022/24: quali sarebbero le cifre degli aumenti e degli arretrati

Rinnovo contratto scuola 2022/24: quali sarebbero le cifre degli aumenti e degli arretrati

Il rinnovo contratto scuola definisce aumenti fino a 186€ e arretrati di 1.500€. Tutte le cifre e le scadenze per docenti e personale ATA.

Ultime notizie

Roccella contro i viaggi della memoria: la Segre replica

Roccella contro i viaggi della memoria, Segre: 'La verità storica fa male solo a chi ha scheletri nell’armadio'.

13 ottobre 2025 07:15

Reddito alimentare: progetto sperimentale in corso

Il Reddito alimentare aiuta chi vive in povertà con pacchi gratuiti di cibo invenduto. Attivo in sperimentazione in quattro città italiane.

13 ottobre 2025 07:05

Novara: 'Basta diagnosticare i bambini sani'

Daniele Novara critica la “moda del difetto” nelle scuole: troppi bambini vengono etichettati da screening neuropsichiatrici.

13 ottobre 2025 07:00

Essere belli conta davvero? Reddit riapre il dibattito

Essere belli è davvero un vantaggio nella vita? Un dibattito online analizza privilegi, limiti e contraddizioni della bellezza.

12 ottobre 2025 21:28

Il docente deve adattare le lezioni agli studenti

Il Tribunale di Larino stabilisce che i docenti devono chiarire e adattare le spiegazioni: la mancata riformulazione può portare a sanzioni.

12 ottobre 2025 17:08

Schettini: 'Cellulare ai bambini? È putrefazione mentale'

Vincenzo Schettini denuncia l’uso precoce degli smartphone: 'È putrefazione mentale. I genitori devono dire no e insegnare la vita vera.'

12 ottobre 2025 16:55

Attualità

IA e minori: il consenso è valido dai 14 anni

La legge 132/2025 stabilisce che i minori possono usare l’intelligenza artificiale solo dai 14 anni. Prima serve il consenso dei genitori.

12 ottobre 2025 16:50

Gelmini: lo sport come terapia sociale

Mariastella Gelmini rilancia il valore dello sport come antidoto alla solitudine per la prevenzione del disagio giovanile e psicologico.

12 ottobre 2025 16:34

Spray al peperoncino in aula, scuola evacuata a Lecco

Paura in una scuola di Lecco: spray al peperoncino in aula provoca 26 intossicati tra studenti e docenti. Evacuato l’istituto.

12 ottobre 2025 16:19

Epilessia a scuola: docenti senza formazione

LICE denuncia la mancanza di formazione dei docenti nella gestione dell’epilessia e chiede protocolli vincolanti per garantire l'inclusione.

12 ottobre 2025 16:14

Polizia a scuola con YouPol: prevenzione contro il bullismo

Con l’app YouPol e la presenza quotidiana nelle scuole, la Polizia punta su educazione, fiducia e prevenzione per contrastare il bullismo.

12 ottobre 2025 16:06

Potenza: genitore minaccia docenti con un estintore

A Potenza un padre tenta di portare via la figlia da scuola, minaccia docenti con un estintore e viene arrestato dai Carabinieri.

12 ottobre 2025 16:00

Comunicati

Bullismo e crisi empatica giovanile: l'urgenza di un nuovo alfabeto emotivo nelle scuole

L'aggressione di Vallo della Lucania svela la fragilità dei giovani, sollecitando un intervento educativo sistemico contro la disumanizzazione.

12 ottobre 2025 07:38

Aggressione a Vicenza: quando la violenza del branco svela il fallimento del sistema educativo

L'episodio del Boscardin non è cronaca, ma il sintomo di un disagio profondo. Serve una scuola che educhi all'empatia e non solo alla disciplina.

12 ottobre 2025 06:59

Razzismo a scuola: il dovere costituzionale di educare al rispetto e alla dignità

Un grave episodio di razzismo in un liceo di Casarano accende i riflettori sulla missione formativa della scuola e sulla necessità di tutelare ogni studente.

12 ottobre 2025 06:52

Ansia in aula: la scuola italiana di fronte all'emergenza salute mentale, proposte CNDDU

Con quasi la metà degli studenti ansiosi, serve un cambio di paradigma: la scuola diventi un vero presidio di benessere e di umanità condivisa.

11 ottobre 2025 08:00

Diritto allo studio violato a Prato: studente con disabilità escluso dalla scuola per mancanza di trasporti

Il Coordinamento Docenti Diritti Umani denuncia il caso di Prato e chiede un intervento urgente delle istituzioni per garantire l'inclusione.

11 ottobre 2025 07:29

Precariato personale ATA, Mucci (SGS): 'Non è un'emergenza passeggera, ma un problema strutturale'

Mucci (SGS) denuncia: le poche immissioni in ruolo e l'abuso di supplenze stanno minando la qualità e la sicurezza nelle nostre scuole.

10 ottobre 2025 16:08

Economia

Cisal chiede detassazione aumenti e più tutele per lavoratori pubblici e privati

Cisal chiede al Governo detassazione degli aumenti, riforma fiscale e più fondi per scuola, sanità e pensioni.

12 ottobre 2025 13:19

Scuola, Anief-Cisal: proposte per stipendi, burnout e stabilizzazione

Anief-Cisal chiedono detassazione, riconoscimento del burnout e stabilizzazione per valorizzare scuola, università e ricerca.

12 ottobre 2025 13:15

Spesa per istruzione: famiglie italiane sotto lo 0,6% del bilancio

La spesa per l’istruzione in Italia resta bassa: solo lo 0,6% del bilancio familiare, con forti differenze tra Nord e Sud.

12 ottobre 2025 07:45

Legge 104: assegno mensile fino a 1.500 euro per caregiver e disabili gravi

Legge 104 e Ape Sociale: assegno fino a 1.500 euro per caregiver, disoccupati e invalidi. Tutti i requisiti e come richiederlo all’INPS.

11 ottobre 2025 12:42

NASpI, detrazioni e aliquote: cosa cambia dal 15 ottobre 2025

Dal 15 ottobre 2025 chi riceve NASpI o DIS-COLL deve comunicare all’INPS le proprie preferenze fiscali per evitare errori e conguagli sfavorevoli.

11 ottobre 2025 06:51

Manovra 2026, confronto teso tra governo e sindacati su Irpef e salari

Manovra 2026, scontro a Palazzo Chigi: governo apre su Irpef e sanità, ma sindacati contestano silenzio su salari e pensioni.

11 ottobre 2025 06:44

Manovra 2026: più fondi alla difesa, tagli a scuola, sanità e pensioni

La Manovra 2026 accentua il divario sociale: sanità, scuola e pensioni penalizzate mentre la difesa vola al 2,5% del PIL.

10 ottobre 2025 07:25

Bonifici istantanei obbligatori: cosa cambia da ottobre 2025 in Europa

Bonifici istantanei obbligatori in tutta l’UE con trasferimenti in 10 secondi, verifica IBAN automatica e maggiori tutele contro le frodi.

10 ottobre 2025 07:15

Tassazione in Italia: perché il 43% sopra i 50.000 euro fa discutere

Redditi oltre i 50.000 € tassati al 43%: confronto europeo, critiche al sistema IRPEF e proposte per una riforma più equa.

09 ottobre 2025 19:12

Guide

Iscrizione sindacale, come revocarla: la guida [Modello]

Una guida completa ed esaustiva per revocare l’iscrizione sindacale, con modello di domanda e istruzioni per la sua compilazione

NoiPA: come registrarsi e fare il primo accesso online

Ecco come accedere in modo semplice e sicuro al portale NoiPA con SPID, CIE o CNS. Gestisci il tuo stipendio e i servizi con la nostra guida alla registrazione.

Visite fiscali docenti e ATA 2025/26: orari e regole [Guida INPS]

Visite fiscali 2025/26 per docenti e personale ATA. Informazioni su fasce orarie di reperibilità, sanzioni per assenza e come comunicare il cambio indirizzo.

Consiglio di Classe: cosa c'è da sapere su funzioni e competenze

Tutto ciò che c'è da sapere sul Consiglio di Classe: dal ruolo dei coordinatori, ai rappresentanti dei genitori e studenti e alle loro specifiche funzioni.

Assenze e ritardi giustificati per allerta meteo: quali sono i diritti del personale scolastico

Allerta meteo e impossibilità ad adempiere al proprio lavoro: cosa succede per il lavoratore che non può recarsi sul luogo di lavoro a causa del maltempo?

Assemblee sindacali: cosa c'è da sapere su ore, comunicazioni e tempistica per lo spostamento

Alcune utili informazioni sulle assemblee sindacali, che rappresentano un diritto fondamentale per il personale scolastico, inclusi docenti e personale ATA

Lavoro

Politica

Scuola

Assunzioni straordinarie 2026: come funzionano gli elenchi regionali

Entro il 31 dicembre il decreto per le assunzioni straordinarie. Una nuova opportunità per gli idonei dei concorsi scuola dal 2020 in poi.

12 ottobre 2025 12:45

GPS esaurite 2025/26: elenco classi di concorso [Aggiornamento 12 ottobre]

GPS esaurite per le supplenze docenti 2025/26. Ecco qual è la procedura per coprire i posti vacanti tramite le graduatorie e gli interpelli. Tutti i dettagli.

12 ottobre 2025 12:37

Stato giuridico docenti: elementi e rapporto di lavoro

Lo stato giuridico del docente e il suo rapporto di pubblico impiego. Una guida chiara su diritti, doveri e articolazione della professione.

12 ottobre 2025 11:14

Supplenze GPS 2025/26: ecco i bollettini [Aggiornamento 12 Ottobre]

Pubblicati elenchi e bollettini provinciali 2025/26 per conferme e supplenze su posto di sostegno: prime assegnazioni, revoche e rettifiche.

12 ottobre 2025 08:00

Abilitazione docenti 2025/26: percorsi per classi di concorso accorpate, le novità MUR

Il MUR ha stabilito una novità per l'abilitazione docenti: dall'anno 2025/26 i percorsi per classi di concorso accorpate saranno unificati.

11 ottobre 2025 16:53

Peer tutoring e cooperative learning: quali sono le differenze?

Due approcci didattici a confronto. Analizziamo le differenze e i punti in comune tra peer tutoring e cooperative learning per una scuola efficace.

11 ottobre 2025 16:01

Supplenze 2025/26: elenco INTERPELLI docenti [Aggiornamento 11 Ottobre]

Come assicurarsi un incarico per le supplenze per l'a.s. 2025/26 attraverso gli interpelli pubblicati dagli USR e come candidarsi per le posizioni aperte.

11 ottobre 2025 08:31

ADHD: cos'è, sintomi e come gestire chi è affetto da questo disturbo

L'ADHD è un disturbo del neurosviluppo che colpisce bambini e adulti. Una guida per riconoscere i segnali e affrontare la vita quotidiana.

11 ottobre 2025 08:15

Università

Medicina: vale la pena iniziare a 25 anni? Reddit si divide

Iniziare Medicina a 25 anni divide gli studenti tra speranze, pressioni sociali e il timore di aver sbagliato tempo e percorso.

07 ottobre 2025 19:06

Permessi per studio e università telematiche: la Cassazione cambia le regole

La Cassazione chiarisce che i permessi studio valgono per università telematiche solo se le lezioni coincidono con l’orario di lavoro.

07 ottobre 2025 11:38

Università, nuova abilitazione docenti: termine 24 ottobre

Percorsi abilitanti 2025/26: le università dovranno accreditare un unico corso per le classi di concorso accorpate dal DM 255/2023.

07 ottobre 2025 11:14

Università di Bari: frasi dure su studenti di Medicina

Medicina Bari: docente accusa studenti non liceali e over 25. Bernini condanna, ribadendo che università significa inclusione e merito.

07 ottobre 2025 11:07

Percorsi abilitanti docenti 2025/26, dal 24 ottobre la nuova offerta formativa: indicazioni del MUR

Il Ministero dell’Università definisce le linee guida per i nuovi percorsi abilitanti. Ecco le scadenze, i costi e le modalità per gli aspiranti insegnanti.

02 ottobre 2025 19:11

Semestre filtro Medicina: date prove e graduatorie

Semestre filtro Medicina: prove scritte il 20 novembre e 10 dicembre 2025, graduatoria il 12 gennaio e scorrimenti dal 21 al 23 gennaio 2026

01 ottobre 2025 08:15