Percorsi abilitanti sostegno UniMC: al via i corsi da 40 CFU per triennalisti, scadenza 3 luglio 2025

L'Università di Macerata attiva i nuovi percorsi abilitanti sul sostegno da 40 CFU per docenti con 3 anni di servizio. Tutte le info su iscrizioni e scadenza.

16 giugno 2025 10:44
Percorsi abilitanti sostegno UniMC: al via i corsi da 40 CFU per triennalisti, scadenza 3 luglio 2025 - UniMC
UniMC
Condividi

L'Università di Macerata apre le porte ai docenti precari con esperienza, attivando i nuovi percorsi abilitanti sul sostegno da 40 CFU. Un'opportunità formativa mirata, introdotta da una recente normativa, per qualificare il personale già operativo nelle scuole.

Una nuova via per la specializzazione

L'Ateneo marchigiano ha istituito i percorsi di formazione introdotti dal Decreto Legge 71/2024, convertito successivamente nella Legge 106/2024. Questi corsi sono pensati specificamente per i docenti già inseriti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) che, pur non avendo il titolo di specializzazione, hanno maturato un’esperienza significativa sul campo. L'obiettivo è offrire una via di qualificazione professionale più diretta rispetto al tradizionale TFA Sostegno.

Requisiti e destinatari dei percorsi abilitanti

I percorsi da 40 CFU si rivolgono al personale docente che può vantare almeno tre anni di servizio su posto di sostegno. Questo requisito è fondamentale per l'accesso, poiché la struttura del corso presuppone un'esperienza pregressa. La formazione è quindi destinata a consolidare e certificare le competenze di chi già opera quotidianamente per l'inclusione scolastica, fornendo strumenti teorici e pratici aggiornati e in linea con le più recenti metodologie didattiche.

Struttura e obiettivi formativi

A differenza di altri percorsi, questi corsi sono caratterizzati da un approccio fortemente operativo. L'impianto didattico è stato progettato per valorizzare l'esperienza sul campo, focalizzandosi sull'acquisizione di competenze pratiche e metodologiche immediatamente spendibili nel contesto lavorativo. L'obiettivo primario è quello di rafforzare la professionalità dei docenti di sostegno, garantendo un intervento educativo sempre più efficace e mirato a favore degli alunni con disabilità.

Percorsi abilitanti 40 CFU: modalità e termini di iscrizione

Gli interessati dovranno presentare la propria candidatura per via telematica. La scadenza per la compilazione e l'invio delle domande di ammissione è fissata per le ore 12:00 del 3 luglio 2025. Si tratta di un'importante occasione per molti insegnanti precari di ottenere un titolo di abilitazione fondamentale per la propria carriera e per contribuire in modo ancora più qualificato al sistema scolastico nazionale.

Il Bando

Questo il link del bando