Percorsi abilitanti: tempistiche per il completamento delle attività formative [Nota MIM-MUR]

Ecco le scadenze per i percorsi abilitanti dei docenti: 8 agosto per i vincitori del concorso PNRR 1, 19 novembre per chi parteciperà al PNRR 3. Nota MIM-MUR.

29 maggio 2025 18:53
Percorsi abilitanti: tempistiche per il completamento delle attività formative [Nota MIM-MUR] - Ministero dell'Istruzione e del Merito
Ministero dell'Istruzione e del Merito
Condividi

Con la nota n. 786 del 28 maggio 2025, i Ministeri dell’Istruzione e dell’Università (MIM e MUR) hanno ufficializzato le tempistiche per la conclusione dei percorsi abilitanti dei docenti per l’anno accademico 2024/2025. Il documento è stato inviato ai Rettori delle Università, ai Direttori delle Istituzioni AFAM (comprese quelle ex art. 11 del DPR n. 212/2005), nonché agli Uffici Scolastici Regionali coinvolti.

8 agosto 2025: termine per i vincitori del concorso PNRR 1

La prima scadenza chiave riguarda i vincitori del concorso PNRR1, che dovranno concludere i loro percorsi abilitanti entro l’8 agosto 2025. Tale termine è previsto per i cosiddetti “percorsi di completamento”, come indicato negli allegati 2, 4 e 5 del DPCM 4 agosto 2023. Rispettare questa data è fondamentale per consentire il consolidamento delle posizioni dei docenti, i quali dovranno essere assunti a tempo indeterminato entro il 1° settembre 2025, in vista dell'avvio dell’anno scolastico 2025/2026.

19 novembre 2025: scadenza per i candidati che intendono partecipare al concorso PNRR 3

La seconda data segnalata nella nota è quella del 19 novembre 2025, che rappresenta il termine ultimo per la conclusione dei percorsi abilitanti di tutti gli altri candidati, inclusi coloro che intendono partecipare al concorso PNRR3. Questa tempistica è pensata per assicurare che tutti i docenti abilitati abbiano il tempo necessario per completare la formazione e accedere regolarmente alla terza procedura concorsuale prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Conclusione del percorso: cosa si intende secondo il MIM e il MUR

Nella nota ministeriale viene chiarito che, per “conclusione del percorso”, si intende il conseguimento del titolo di abilitazione, che avviene dopo il superamento dell’esame finale. Solo al termine di questo iter, infatti, il docente può essere considerato abilitato all’insegnamento. Le Università, le Istituzioni AFAM e gli Uffici scolastici sono pertanto chiamati a rispettare rigorosamente queste tempistiche, per garantire una corretta gestione delle procedure assunzionali e concorsuali.

Allegato

Nota MiM - MUR del 28 Maggio 2025