HomeLavoroStipendiPersonale ATA, firmato il Decreto sulle posizioni economiche

Personale ATA, firmato il Decreto sulle posizioni economiche

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un nuovo decreto che regola le modalitร  di attribuzione delle posizioni economiche per il personale ATA. Questo provvedimento, in linea con il CCNL triennio 2019-2021 del Comparto Istruzione e Ricerca, punta a migliorare le retribuzioni del personale amministrativo, tecnico e ausiliario grazie alla maggiore professionalitร  acquisita.

Con la firma del Decreto si valorizza economicamente il Personale ATA

“Con la firma di questo decreto, prosegue lโ€™azione di valorizzazione, anche economica, del personale ATA, risorsa fondamentale della Scuola che contribuisce ogni giorno a garantire la funzionalitร  delle Istituzioni scolastiche e la qualitร  dei servizi offerti alle studentesse, agli studenti e a tutta la comunitร  educante, con professionalitร  e dedizioneโ€, cosรฌ spiega il Ministro Valditara.

I fondi delle posizioni economiche nel dettaglio

Il fondo destinato alle posizioni economiche ammonta a 137,72 milioni di euro, suddiviso in due parti principali:

  1. 73,21 milioni di euro destinati al finanziamento e alla rivalutazione delle 51.941 posizioni economiche giร  esistenti.
  2. 64,50 milioni di euro per l’attivazione di 46.297 nuove posizioni economiche.

Incrementi degli importi per le posizioni economiche Personale ATA

Gli incrementi delle posizioni economiche (lordo dipendente) sono cosรฌ stabiliti:

  • Collaboratori: da 600 a 700 euro
  • Operatori: da 600 a 800 euro
  • Assistenti:
    • Prima posizione economica: da 1200 a 1300 euro
    • Seconda posizione economica: da 1800 a 2000 euro

Distribuzione delle nuove posizioni economiche

Le nuove posizioni economiche saranno distribuite come segue:

  • 28.539 per lโ€™area dei Collaboratori
  • 82 per lโ€™area degli Operatori
  • 12.549 prime posizioni economiche per lโ€™area degli Assistenti
  • 5.127 seconde posizioni economiche per lโ€™area degli Assistenti

La procedura selettiva

Le nuove posizioni economiche saranno attribuite tramite una procedura selettiva, che avrร  luogo al termine di un corso di formazione organizzato dallโ€™Amministrazione.

Questo decreto rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione e il riconoscimento del ruolo svolto dal personale ATA all’interno delle scuole italiane, migliorando non solo le condizioni lavorative ma anche la qualitร  complessiva dei servizi educativi.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si rimanda alle comunicazioni ufficiali del Ministero dell’Istruzione e del Merito e delle Organizzazioni Sindacali coinvolte.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione