NoiPA: come registrarsi e fare il primo accesso online

Ecco come accedere in modo semplice e sicuro al portale NoiPA con SPID, CIE o CNS. Gestisci il tuo stipendio e i servizi con la nostra guida alla registrazione.

10 ottobre 2025 07:31
NoiPA: come registrarsi e fare il primo accesso online - Nuovi sistemi di sicurezza per l'accesso su NoiPA
Nuovi sistemi di sicurezza per l'accesso su NoiPA
Condividi

Accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione non è mai stato così semplice. Questa guida illustra la procedura per la registrazione e il primo accesso al portale NoiPA, il sistema informativo per la gestione degli stipendi del personale della PA. Scopri come ottenere le credenziali e consultare online cedolini, certificazioni uniche e altri documenti in modo rapido e sicuro.

Le modalità di accesso al portale

Per effettuare il primo accesso all'area riservata del portale NoiPA è indispensabile possedere un'identità digitale. Le opzioni disponibili sono tre: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Questi strumenti garantiscono un accesso sicuro e personale ai servizi online. La vecchia modalità di accesso tramite codice fiscale e password non è più consentita, allineando il sistema agli standard di sicurezza nazionali per i servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Assicurati di avere a disposizione le tue credenziali SPID, la CIE con il relativo PIN o una CNS attiva con lettore di smart card.

La procedura di prima registrazione

La registrazione a NoiPA è un processo guidato che richiede pochi semplici passaggi. Una volta sul sito ufficiale, clicca su "Accedi all'area riservata" e scegli la modalità di autenticazione (SPID, CIE o CNS). Al primo accesso, il sistema ti guiderà nella creazione del tuo profilo utente. Sarà necessario confermare o inserire un indirizzo email personale e un numero di cellulare. Questi recapiti sono fondamentali per le comunicazioni di servizio e per eventuali procedure di recupero delle credenziali o per la validazione di operazioni dispositive, garantendo un ulteriore livello di sicurezza.

Completamento del profilo e PIN

Dopo aver effettuato il primo accesso, il sistema richiederà di completare il profilo con le informazioni mancanti. In questa fase, ti verrà inviato un codice PIN via email o SMS. Questo codice è personale e indispensabile per utilizzare le funzionalità self-service, come la modifica delle modalità di pagamento dello stipendio o la gestione delle detrazioni fiscali. È fondamentale conservare il PIN in un luogo sicuro e non comunicarlo a terzi. In caso di smarrimento, è possibile avviare la procedura di recupero direttamente dal portale NoiPA, utilizzando i recapiti certificati.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail