Posizioni economiche ATA, 46mila unità interessate: prova finale entro novembre

Attese 46.000 posizioni economiche ATA. Definiti i dettagli sulla prova finale in presenza dopo l'incontro tra Ministero e sindacati.

07 novembre 2025 11:30
Posizioni economiche ATA, 46mila unità interessate: prova finale entro novembre - Posizioni economiche ATA
Posizioni economiche ATA
Condividi

Si avvicina la conclusione del percorso per le nuove posizioni economiche ATA, previste dal DM 140/2024. Dopo un incontro chiave tra Ministero e sindacati, la prova finale è ora attesa per la seconda metà di novembre, coinvolgendo circa 46.000 unità di personale ATA. La data ufficiale sarà comunicata con un preavviso di almeno 20 giorni.

I requisiti di accesso alla prova

Per partecipare alla selezione finale, i candidati devono soddisfare un requisito formativo preliminare. È indispensabile aver completato almeno il 75% dei contenuti previsti dal corso di formazione specifico. Questo passaggio è obbligatorio per l'ammissione al test. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito fornirà la comunicazione sulla data ufficiale con un congruo anticipo: l'avviso ministeriale è atteso almeno 20 giorni prima della data fissata per lo svolgimento della prova.

Posizioni economiche ATA: come si svolge il test

La prova finale per le posizioni economiche ATA si terrà in un'unica sessione nazionale. La modalità scelta è quella in presenza, seguendo procedure analoghe a quelle utilizzate nei concorsi pubblici per garantire trasparenza e uniformità. Il test sarà composto da 20 domande a risposta multipla. Questi quesiti saranno differenziati in base al profilo professionale e alla specifica posizione economica per cui si concorre.

La struttura e la valutazione dei quesiti

Ogni quesito della prova sarà formulato come una domanda seguita da quattro opzioni di risposta. Di queste, solo una è esatta. Il sistema di punteggio è stato chiaramente definito dal Ministero. Ai candidati verrà attribuito 1 punto per ogni risposta esatta. Al contrario, in caso di mancata risposta o di risposta errata, il punteggio assegnato sarà pari a 0 punti. Non sono previste penalizzazioni per gli errori.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail