HomeLavoroSindacatiSciopero del 10 Gennaio: trasporti, scuole e servizi pubblici a rischio per...

Sciopero del 10 Gennaio: trasporti, scuole e servizi pubblici a rischio per tutto il primo mese del 2025

Lo sciopero del 10 Gennaio sarร  il primo venerdรฌ nero per trasporti e pubblico impiego. La giornata di protesta interesserร  lโ€™intero territorio nazionale.

Sciopero del 10 Gennaio – Il 2025 si apre con il primo venerdรฌ nero per trasporti e pubblico impiego, segnato da unโ€™ondata di scioperi che interesseranno lโ€™intero territorio nazionale. Dopo un 2024 da record con 622 mobilitazioni, il 10 gennaio รจ attesa una giornata di forti disagi per viaggiatori e utenti di vari servizi, con proteste che coinvolgeranno treni, autobus, trasporto aereo e scuole. Alcuni scioperi inizieranno giร  nei giorni precedenti, delineando una settimana critica per i cittadini.

Mercoledรฌ 8 e Giovedรฌ 9 Gennaio: le prime mobilitazioni del nuovo anno

Le prime proteste inizieranno lโ€™8 gennaio, quando saranno coinvolti i collegamenti marittimi verso le isole minori siciliane. Lโ€™Ugl ha proclamato uno stop che potrebbe causare difficoltร  nei trasporti via traghetto.

Il 9 gennaio, dalle 21:00 e per 24 ore, si fermeranno i lavoratori del Cub Trasporti di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), responsabili della manutenzione ferroviaria. Questo sciopero si inserisce in un periodo di intensi lavori infrastrutturali su molte tratte ferroviarie, con possibili conseguenze sul traffico dei treni.

Sciopero 10 Gennaio: Venerdรฌ nero per trasporti e servizi

La giornata del 10 gennaio rappresenta il momento clou delle mobilitazioni, con disagi previsti in piรน settori.

Trasporto Ferroviario e Pubblico Locale

  • Si fermeranno i ferrovieri aderenti ai Cobas Lavoro Privato, al Coordinamento Ferrovieri e allโ€™Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI.
  • Per il trasporto pubblico locale, lโ€™agitazione coinvolgerร  i lavoratori di Confail Fasa, sindacato contrario allโ€™intesa per il rinnovo contrattuale siglata a dicembre.
    • A Milano, lo sciopero nazionale di 4 ore interesserร  il personale del gruppo Atm dalle 8:45 alle 12:45.
    • A Roma, lโ€™agitazione coinvolgerร  la rete Atac e le linee periferiche gestite da operatori privati, con stop previsto dalle 8:30 alle 12:30.

Trasporto Aereo

Il settore del trasporto aereo subirร  disagi significativi:

  • Gli scioperi riguarderanno i lavoratori del Cub a Linate e Malpensa, della Flai Ts a Venezia e della Filcams Cgil a Pisa.
  • Ritardi e cancellazioni potrebbero interessare numerosi voli nazionali e internazionali.

Settore Scolastico

Anche il mondo della scuola sarร  coinvolto, con il personale aderente alla Confederazione Sindacale Lavoratori Europei Autonomi in sciopero. Le rivendicazioni spaziano dagli aumenti salariali alla ridefinizione delle competenze. Si prevedono possibili disagi per studenti e famiglie, soprattutto nelle scuole pubbliche.

Gennaio si prospetta come un mese ricco di proteste

Il mese di gennaio si preannuncia carico di mobilitazioni. Sul sito della Commissione di Garanzia degli Scioperi risultano giร  programmate oltre 50 manifestazioni per il settore pubblico e privato. Questo scenario evidenzia un malcontento diffuso che coinvolge trasversalmente piรน categorie lavorative.

Il 10 gennaio 2025 rappresenta una giornata cruciale per il mondo del lavoro e per i servizi pubblici in Italia. I cittadini sono invitati a monitorare aggiornamenti e pianificare spostamenti e attivitร  in anticipo per ridurre i disagi. La giornata sarร  un banco di prova per le trattative sindacali che potrebbero influenzare lโ€™andamento delle mobilitazioni nei mesi successivi.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione