Semplificazione scolastica: Anief contro la burocrazia

Anief chiede al Ministero una drastica semplificazione amministrativa per le scuole: stop a Passweb, più digitalizzazione e nuovo codice appalti.

16 agosto 2025 09:34
Semplificazione scolastica: Anief contro la burocrazia - Operatori esperti di segreteria
Operatori esperti di segreteria
Condividi

Il sindacato Anief interviene sul tema della semplificazione amministrativa nelle segreterie scolastiche, proponendo soluzioni concrete al Ministero per alleggerire il carico di lavoro del personale e dei dirigenti, oberati da adempimenti definiti "insopportabili".

Stop a Passweb e pratiche di pensione

Il sindacato Anief, attraverso il capo dipartimento Alberico Sorrentino, ha presentato proposte precise al tavolo per le semplificazioni amministrative convocato dal Ministro Valditara. La richiesta più ferma riguarda l'abolizione totale dell'applicativo Passweb, utilizzato per la gestione delle posizioni assicurative. Questo strumento è considerato una fonte di enormi responsabilità per i dirigenti scolastici e per il personale di segreteria, che agisce come "validatore". La proposta del sindacato è netta: le pratiche di pensione devono tornare alla gestione esclusiva dell'Inps o, in alternativa, essere trasferite agli ambiti territoriali. Per Anief, questo punto rappresenta una condizione imprescindibile per una reale sburocratizzazione del sistema scolastico.

Digitalizzazione e nuovo codice appalti

Un'altra proposta chiave di Anief riguarda la digitalizzazione, con la richiesta di una maggiore interoperabilità tra le diverse piattaforme ministeriali. L'idea è di utilizzare sistemi come ANIST per la verifica dei titoli e di mettere in comunicazione il SIDI gestione acquisti con piattaforme certificate come MEPA. Questo permetterebbe di eliminare adempimenti ridondanti, come la trasmissione dei flussi di cassa per le scuole che già utilizzano SIOPE+. Infine, il sindacato sollecita una revisione del Decreto interministeriale 129/2018, ormai obsoleto alla luce del nuovo codice degli appalti, chiedendo di chiarire il ruolo delle scuole come stazioni appaltanti per consentire affidamenti diretti più cospicui, fino a 221mila euro, per snellire ulteriormente le procedure.

L'intervento di Anief mira a una concreta semplificazione amministrativa nelle scuole. Le proposte avanzate, dall'abolizione di Passweb a una maggiore digitalizzazione e all'adeguamento normativo, sono pensate per ridurre il carico burocratico che grava sulle segreterie e sui dirigenti scolastici.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail