Sicurezza sul lavoro, Meloni: 'Corsi nelle scuole e assicurazione Inail per studenti e docenti'
Il Governo rafforza la cultura della sicurezza sul lavoro fin dalle scuole: corsi obbligatori con personale formato a spese dell’Inail e copertura assicurativa.


La presidente del Consiglio Giorgia Meloni annuncia nuove iniziative per rafforzare la sicurezza nei luoghi di lavoro, puntando sull’educazione scolastica e il potenziamento della copertura assicurativa per tutto il personale scolastico. Le proposte sono emerse durante un tavolo tecnico a Palazzo Chigi con i sindacati.
Formazione sulla sicurezza già a partire dalla scuola
Nel corso dell’incontro dell’8 maggio a Palazzo Chigi, Giorgia Meloni ha sottolineato l'importanza di “radicare una solida cultura della sicurezza sul lavoro” sin dalla scuola. L’obiettivo dichiarato è quello di prevenire gli incidenti che ancora oggi si verificano con frequenza e modalità ricorrenti. Tra le misure proposte spicca l’introduzione strutturale di percorsi formativi sulla sicurezza all'interno del sistema scolastico, integrati nei programmi di Educazione Civica.
Docenti formati grazie al supporto dell’Inail
Un punto centrale delle nuove iniziative riguarda la formazione dei docenti: sarà l’Inail a farsi carico dei costi legati all’aggiornamento del personale scolastico che coordinerà i percorsi didattici sulla sicurezza. L’intento è quello di realizzare campagne informative e attivare laboratori pratici, dove gli studenti potranno apprendere nozioni essenziali per la prevenzione dei rischi, sia in ambito scolastico che lavorativo. Questo approccio mira a valorizzare l’intero ciclo educativo attraverso competenze trasversali fondamentali.
Estesa l’assicurazione Inail a tutto il personale scolastico
Con la circolare Inail n. 45 del 26 ottobre 2023, l’esecutivo ha già ampliato la copertura assicurativa agli studenti, docenti e personale scolastico di tutte le scuole, statali e non statali. L’estensione riguarda anche le istituzioni della formazione professionale (IeFP), i percorsi IFTS, ITS Academy e i CPIA per l’istruzione degli adulti. La misura garantisce una tutela completa durante tutte le attività di insegnamento e apprendimento, consolidando così un presidio fondamentale a favore della sicurezza negli ambienti educativi.