Sogei: cosa sapere sul motore tecnologico del Mef

Ecco come Sogei, la società ICT del MEF, gestisce l'Anagrafe Tributaria e guida l'innovazione digitale per la sicurezza della PA.

A cura di Scuolalink Scuolalink
15 ottobre 2025 08:30
Sogei: cosa sapere sul motore tecnologico del Mef - Sogei
Sogei
Condividi

Sogei è il partner tecnologico strategico del Ministero dell'Economia e delle Finanze. In qualità di società in-house, non è un semplice fornitore ma il braccio operativo per la gestione dell'ICT. Dal Fisco alla sicurezza nazionale, Sogei è al centro della digitalizzazione italiana, assicurando efficienza e protezione dei dati più sensibili dello Stato.

Il ruolo di Sogei nella gestione dei dati fiscali

Il cuore dell'attività di Sogei è la gestione del Sistema Informativo della Fiscalità, un'infrastruttura digitale tra le più critiche del Paese. All'interno di questo ecosistema, la risorsa di maggior valore è l'Anagrafe Tributaria, l'immensa banca dati che censisce le informazioni fiscali di tutti i contribuenti. La società ne garantisce l'integrità, la sicurezza e l'accessibilità costante da parte dell'Amministrazione Finanziaria. La Sogei è anche responsabile dello sviluppo e della conduzione di applicativi essenziali come la dichiarazione precompilata, la fatturazione elettronica e i servizi telematici del fisco, traducendo la normativa in soluzioni digitali efficienti per i cittadini.

Un partner per la sicurezza e l'innovazione

Oltre alle attività per il fisco, Sogei agisce come un motore per l'innovazione tecnologica della Pubblica Amministrazione. La società ha realizzato progetti strategici di enorme impatto, come la piattaforma per il Green Pass e il Fascicolo Sanitario Elettronico. Un'area di intervento cruciale è la sicurezza informatica. Sogei ha il compito di proteggere un patrimonio di dati di valore inestimabile e di assicurare la continuità dei servizi. Attraverso il suo Security Operation Center (SOC), previene e gestisce gli incidenti informatici, agendo come un pilastro della cybersecurity nazionale e interfacciandosi con l'Autorità Giudiziaria per la difesa dalle minacce.

La natura del rapporto con il Ministero

Il legame tra il MEF e Sogei si fonda sul modello dell'affidamento in-house. Questa configurazione giuridica, che vede il Ministero come socio unico, permette un "controllo analogo" a quello esercitato sui propri dipartimenti. Di conseguenza, Sogei opera sulla base di convenzioni dirette e non partecipa a gare pubbliche per i servizi resi al MEF. Tale stretta integrazione garantisce che le attività della società siano perfettamente allineate con le finalità pubbliche e le priorità del Ministero, consolidando Sogei come polo strategico per la gestione dei dati e delle infrastrutture informatiche della Pubblica Amministrazione centrale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail